Editore: Self publishing
Pubblicazione: 6 settembre 2025
Genere: Mafia romance
Prezzo: € 3,99 ebook
Io sono Michelle Sagittarius Leclerc, undicesima del mio nome.
Lui è Vlad Konstantin Smirnov, nato nell’ombra di un impero criminale.
Due destini che non avrebbero mai dovuto incontrarsi.
Eppure, tra le mura del castello, quando eravamo solo bambini, le nostre anime si sono riconosciute.
Non parlavamo la stessa lingua, ma ci siamo sempre capiti.
Non servivano parole: bastava uno sguardo, un sorriso e il silenzio complice che ci apparteneva.
La nostra amicizia è sopravvissuta al tempo e alle distanze, alle regole spietate della Bratva russa e alle catene implacabili della mia dinastia.
Ci siamo cercati di nascosto, sfidando tutto e tutti, fino a trasformare l’innocenza in un legame che brucia.
Profondo.
Oscuro.
Irresistibile.
Ma l’amore, nell’ombra, non è mai un rifugio.
È un rischio.
È una condanna.
È desiderio e tormento, un richiamo a cui non so resistere.
Io sono l'unica in grado di vedere chi c'è dietro il boss, ma Vlad non può accettare di trascinarmi con sé nell’abisso, né che io diventi un bersaglio.
Pur di proteggermi, è disposto a tutto. Persino a strapparmi alla mia famiglia.
Un legame nato nella purezza.
Un amore che divora.
Un mafioso russo e una Leclerc?
Chissà se la storia si ripeterà.
Un legame che ha radici lontane e solide, un legame che negli anni non fa che crescere e diventare importante. Quello tra Michelle Sagittarius Leclerc e Vlad Konstantin Smirnov è un legame a cui non hanno mai saputo dare un nome; è un istinto che li tiene legati, come una corda a due capi, quando uno dei due tira, l'altro lo segue. Un legame che nonostante i desideri più nascosti e inconsapevoli dei due, non può concedersi di essere altro.
«Credi che pensare a qualcuno possa, in qualche modo, spingerlo a pensare a te?». «Credo che ci sono persone che sono legate da un filo invisibile. I pensieri lo tirano da una parte e dall'altra, fino a quando il filo si spezza o si accorcia. Come succede nella vita. Perdi una persona, poi forse la ritrovi, o forse non la rivedi mai più. Ma se tu hai sentito, anche solo per un momento, quel filo che veniva tirato, perché certe volte, inspiegabilmente lo avverti, allora sì, vuol dire che quando tu pensi a qualcuno, anche quel qualcuno sta pensando a te».
Michelle appartiene alla famiglia Leclerc, non condivide i valori e le regole della mafia russa a cui Vlad è legato. La sua famiglia non le permetterebbe mai di mischiarsi con un mondo così corrotto, pericoloso e immorale. È abituata a vivere come una principessa, nella sua bella torre alta, protetta dall'affetto e dall'amore dei suoi cari. Per lei solo il meglio del meglio. Lusso, vestiti, soldi, bellezza.
Vlad invece è cresciuto in cattività. Ha imparato sin da piccolo cosa significa essere un capo, spietato e leale, fedele e autoritario. In lui hanno sempre visto la personalità perfetta per diventare un capo. La sua intelligenza ha fatto il resto, rendendolo inarrivabile.
Michelle, però, è l'unica cosa bella della sua esistenza: l'unica luce nel tunnel buio della sua anima, della sua vita, del suo mondo. Non rinuncerebbe per niente al mondo a quel bagliore, eppure sa che appartengono a due realtà così diverse da non poter mai essere conciliabili su questa terra. Mic deve essere protetta, tenuta al sicuro, lontana dalla bruttura del suo quotidiano. Mic è il segreto, da proteggere e difendere, da mettere sopra tutto e tutti. L'unica cosa della sua vita che non è negoziabile e non ha un valore.
Michelle è inestimabile e il suo cuore batte e batterà sempre e solo per lei.
Due mondi che si incontrano pur conservando la loro identità, seguiti da una collisione che finirà inevitabilmente per stravolgere equilibri e convinzioni. Cosa sono disposti a perdere in nome dell'amore? A cosa dovranno rinunciare per poter ascoltare la voce del cuore?
Sagittarius è il nono capitolo della serie Black dynasty. Chi segue la serie dalle origini sa quanto sia intricata e difficile da leggere questa pazza famiglia, quanto la fervida immaginazione della Barbagallo abbia trovato sfogo in questi volumi. Ne abbiamo già lette delle belle, e forse abbiamo anche ingenuamente pensato: "le ho lette tutte ormai!". Eh, no. Con Marilena Barbagallo non si può mai pensare una cosa del genere. Credetemi. Ancora una volta il lettore viene preso per mano e accompagnato in rocamboleschi giri di emozioni e capriole sulle montagne russe. Tutti i Leclerc schierati per la piccola Michelle, che tanto piccola non è più. Tutti pronti a guardarle le spalle, nessuno però a vederla per quella che è: una donna, ormai, meravigliosa, caparbia, con una personalità da far impallidire qualsiasi uomo capiti sulla sua strada. Tutti vogliono il meglio per lei, tutti sono convinti che uno come Vlad non potrà mai esserlo. Eppure nessuno è capace di incendiarle l'anima come lui, di farla accendere come il richiamo di quest'uomo così freddo e spietato, pieno di cicatrici visibili e non. Nessuno l'ha mai toccata come lui, con riguardo e delicatezza, come se avesse davanti la cosa più preziosa del mondo. Nessuno è in grado di guardarla negli occhi e leggerla come lui fin nel profondo.
Tutti pensano di sapere cosa è giusto per lei; solo lei sa cosa vuole.
È come se i miei gesti fossero giusti, io fossi giusta e quello che stiamo facendo fosse giusto. Questo è esattamente il mio posto, quel posto nel mondo che tante volte cerchiamo, che non troviamo mai quando ci guardiamo intorno e pensiamo "ma cosa ci faccio qui?". Lui è il "vorrei essere qui".
Vlad è un pericolo ambulante. Una red flag da cui scappare a gambe levate. Il suo mondo, le persone con cui "lavora", ciò che rischia ogni giorno. Sempre appeso a un filo, sempre così sprezzante della sua vita, ma così accorto a tenere lei in una bolla inaccessibile. Non può sporcarla con il male del suo mondo, e nessuno lo sa meglio di lui. Ciò però non gli impedisce di continuare a desiderarla in silenzio, a cercarla nel momento del bisogno, a ripararsi tra le sue braccia calde.
Rifugio. Casa. Serenità.
L'uno per l'altra.
Da sempre, forse per sempre.
«Io ti amo come non ti amerà mai nessuno, Michelle. E se non sarà con me, anche per te, l'amore non arriverà con nessun altro».
Un rapporto osteggiato, che non può sognare di esistere, vi dicevo. Un rapporto che dovrà superare le reticenze della famiglia di Michelle, ma anche quelle dei protagonisti. Ci sarà da sudare per arrivare al lieto fine, e nel frattempo troverete qualche colpo di scena piazzato qua e là che renderà la lettura ancor più interessante.
Ho fatto l'errore di perdermi per strada, perché negli anni ho perso qualche volume della serie, ma ora, all'uscita di Sagittarius, avevo proprio voglia di ritornare al castello. Non è stato semplicissimo rientrare in sintonia con loro a causa dei pezzi che avevo perso, pertanto vi consiglio di leggere la serie in ordine, in modo da non avere buchi di trama. La fantasia dell'autrice è invidiabile, starle dietro è un vero e proprio lavoro che va ben oltre la semplice lettura.
Le scene di passione acquistano sensualità sia per merito dell'autrice che per merito di Vlad. In lui troverete il fuoco e il calore che non vi aspettate da un russo e soprattutto non vi aspettate dall'uomo freddo che ha fatto conoscere al mondo. A quest'uomo saranno chiesti più sacrifici e rinunce di quanto è disposto a cedere; in alcuni momenti ho provato un po' di tenerezza per lui e per il suo passato, per il peso delle scelte che gli sono state imposte e che ha subito. Michelle è davvero il regalo che meritava. La serenità che mette in pace i loro cuori quando sono insieme è il dono incartato con tanto di fiocco per Vlad.
Ho adorato il fatto che la storia d'amore impossibile tra i protagonisti si intreccia in maniera romantica con quella di Libra e Zakhar. Ho amato i parallelismi, le similitudini, la vicinanza tra loro.
La presenza di Zakhar sarà fondamentale, proprio come un personaggio chiave li guiderà, indicherà loro la via, proverà a far andare le cose come è giusto che vadano, ma l'amore ci metterà del suo e i piani cambieranno.
Forse solo ora che sto razionalizzando la lettura, che sono seduta a scrivere questa recensione mi rendo conto appieno di quanto questo romanzo mi abbia colpito per la dose di malinconia che aleggia tra le pagine. Nonostante si tratti di un romance, tutto grida perdita. Ci sono dolore, rammarico, tristezza, senso di smarrimento. Michelle e Vlad sono così forti e impenetrabili quanto fragili e segnati dentro. Due anime smarrite, che si muovono e agiscono in maniera meccanica, come gli spettri di se stessi. È insieme che troveranno ciò di cui sono stati alla ricerca per una vita intera senza nemmeno saperlo. È insieme che avranno un senso nuovo, che sapranno colmare ogni vuoto e riparare ogni ferita.
L'amore, stavolta, salva.
Lenisce.
Guarisce.
Fa rinascere a nuova, e migliore, vita.
Link* d'acquisto qui
*Link affiliato
BLACK DYNASTY SERIES
#1, Taurus (recensione)
#2, Venus (recensione)
#3, Aries (recensione)
#4, Libra
#5, Scorpio
#6, Cancer
#7, Pisces
#8, Virgo
#9, Sagittarius
Nessun commento