Autore: Natasha Knight
Serie: Benedetti Brothers #3
Serie: Benedetti Brothers #3
Editore: Quixote Edizioni
Pubblicazione: 22 maggio 2020
Genere: Dark/Mafia romance
Prezzo: € 4,99 ebook
Gia
Sono la figlia di un soldato della mafia. La sorella di un traditore.
I mostri hanno fatto parte della mia vita da che ne ho memoria, ma la mattina in cui mi sono svegliata in quello chalet fatiscente, freddo e abbandonato, con Dominic Benedetti che incombeva su di me, ho capito di aver incontrato il più oscuro di tutti.
Mi ha preso per spezzarmi. Ma non sono così facile da spezzare. E quando ha visto il marchio sul mio corpo, tutto è cambiato.
Non ho mai creduto nel “vissero per sempre felici e contenti” delle fiabe, perché non sarebbe mai potuto succedere a persone come noi.
Alcuni amori crescono nella luce.
Io e Dominic apparteniamo al buio.
Dominic
Sono l'ultimo figlio di un re della Mafia.
Quello che non aveva nulla da perdere.
Mi sono allontanato dalla mia famiglia. Ho voltato le spalle a tutto ciò che avrebbe dovuto appartenermi e sono diventato quello che dovevo essere.
Un mostro.
Fino al giorno in cui ho visto Gia rannicchiata in un angolo di quello chalet decrepito nel bosco. Fino a quando non ho visto il marchio sul suo corpo.
È stato allora che ho capito quello che mio padre era solito dire. Tieni i tuoi amici vicini, i tuoi nemici più vicini.
I miei nemici avevano avuto la mano troppo pesante.
Era giunto il tempo che tornassi dalla mia famiglia. Che riscuotessi ciò che mi spettava. E, soprattutto, era arrivato il momento che punissi chi mi aveva tradito.
Terzo capitolo della serie Benedetti Brothers di Natasha Knight. Lo aspettavo da più di un anno, precisamente da quando alla fine della lettura del romanzo di Salvatore, sono rimasta a bocca aperta. Le sorti della famiglia Benedetti erano state stravolte e la mia curiosità era rimasta a livelli stratosferici: chi era veramente Dominic Benedetti?
Natasha Knight ci ha fatto attendere ma la ricompensa ne è valsa la pena.
Questa serie di romanzi è uno spettacolo per gli occhi degli amanti del genere mafia romance: riesce a conquistare la mente e il corpo del lettore, cattura la sua attenzione per tutta la durata della lettura e alla fine regala sempre il lieto fine, non senza aver prima passato tutti i gironi dell’inferno.
Dominic. Il terzo fratello della famiglia Benedetti, il più giovane e il più ribelle direi. Quello che ha le idee ben chiare su chi vuole diventare, ma nel giro di una notte tutte le sue intenzioni vengono gettate nel vuoto. Il suo passato all’improvviso diventa tutta una bugia e il presente si tinge di dubbi e incertezze.
Scopriamo un Dominic diverso da come ce lo eravamo immaginate, o almeno a me è successo. Troviamo un uomo che da sette anni non si fa vedere, che lavora all’oscuro, che guadagna soldi sporchi alle spalle di ragazze indifese, che si approfitta di corpi che verranno poi venduti ma che ancora non dimentica la notte in cui suo padre gli ha sbattuto la verità in faccia. Non ha più voluto saperne nemmeno di Salvatore, che già si era allontanato dalle sorti della famiglia Benedetti per dedicare la sua vita a Lucia e per crearsi una famiglia serena e tranquilla.
Quante volte avrebbe voluto alzare il telefono e chiamarlo, solo per sapere come stava, ma l’orgoglio ha sempre avuto la meglio.
Gia, Gianna Castellano, figlia un’altra importante famiglia mafiosa, una ragazza che senza volerlo si è ritrovata nel bel mezzo di una bufera, di una guerra tra rivali, ha assistito alla morte di suo fratello e poi è stata catturata, maltratta, usurpata e dimenticata.
Ed è qui che le vite di Dominic e Gia si incontrano. Lei la preda, lui il suo carceriere.
Natasha Knight ci ha fatto attendere ma la ricompensa ne è valsa la pena.
Questa serie di romanzi è uno spettacolo per gli occhi degli amanti del genere mafia romance: riesce a conquistare la mente e il corpo del lettore, cattura la sua attenzione per tutta la durata della lettura e alla fine regala sempre il lieto fine, non senza aver prima passato tutti i gironi dell’inferno.
Dominic. Il terzo fratello della famiglia Benedetti, il più giovane e il più ribelle direi. Quello che ha le idee ben chiare su chi vuole diventare, ma nel giro di una notte tutte le sue intenzioni vengono gettate nel vuoto. Il suo passato all’improvviso diventa tutta una bugia e il presente si tinge di dubbi e incertezze.
Scopriamo un Dominic diverso da come ce lo eravamo immaginate, o almeno a me è successo. Troviamo un uomo che da sette anni non si fa vedere, che lavora all’oscuro, che guadagna soldi sporchi alle spalle di ragazze indifese, che si approfitta di corpi che verranno poi venduti ma che ancora non dimentica la notte in cui suo padre gli ha sbattuto la verità in faccia. Non ha più voluto saperne nemmeno di Salvatore, che già si era allontanato dalle sorti della famiglia Benedetti per dedicare la sua vita a Lucia e per crearsi una famiglia serena e tranquilla.
Quante volte avrebbe voluto alzare il telefono e chiamarlo, solo per sapere come stava, ma l’orgoglio ha sempre avuto la meglio.
Gia, Gianna Castellano, figlia un’altra importante famiglia mafiosa, una ragazza che senza volerlo si è ritrovata nel bel mezzo di una bufera, di una guerra tra rivali, ha assistito alla morte di suo fratello e poi è stata catturata, maltratta, usurpata e dimenticata.
Ed è qui che le vite di Dominic e Gia si incontrano. Lei la preda, lui il suo carceriere.
La paura ha un odore particolare, qualcosa che la contraddistingue. Pungente. Acido. E, allo stesso tempo, dolce. Perfino… seducente. O forse è dolce e seducente solo per un bastardo malato come me. Avrebbe imparato velocemente a fare quello che le veniva chiesto o avrebbe pagato. Avrebbe imparato in fretta che la vita, per come la conosceva, era finita. Non era più libera. Non era più un essere umano. Era un pezzo di carne. Posseduta. Posseduta da me.
Dominic lavora per soldi, non sa chi ha davanti a sè, deve solo fare quello che gli viene chiesto prima di portare le ragazze all’asta: addestrarle. Ma Gia non è come tutte le altre. Gia si dimostra da subito una combattente, una ragazza che ha paura ma non si fa spaventare. Continuerà a ribellarsi a tutto e tutti fino a quando non potrà liberarsi. Fino a quando non avrà vendicato la morte di suo fratello.
Lei sa chi c’è dietro la sua morte ma non sa chi è il mandatario. La sua missione sarà quella di scoprirlo per ucciderlo. Ma non sarà facile sopravvivere alla sua prigionia. Dominic a suo dire è un bastardo malato, un uomo che non si fa scrupoli nel possedere il corpo di una donna senza chiedere il permesso. E mentre è nuda, sporca, con un guinzaglio al collo per farla sentire ancora di più disprezzata, riesce lo stesso a vedere oltre la maschera che indossa il suo carceriere, riesce a vedere che in quelle iridi si nasconde un’anima oscura ma sola. Un uomo che ha sofferto e che usa la sofferenza per infliggere il suo tornaconto.
Sono due fuochi Dominic e Gia, non cedono davanti al terrore ma cedono davanti alla lussuria. Pensare di voler essere toccata in posti proibiti dal proprio carceriere butta Gia in un mare oscuro da quale sarà difficile ritornare in superficie sana e salva. Non sa ancora se potrà fidarsi di lui, ma potrebbe essere l’unica speranza che ha per vendicarsi.
Perché il corpo di Gia è marchiato? È un messaggio che doveva arrivare chiaro e netto per far capire chi ha la supremazia nelle famiglie rivali o per gettare ancora più benzina su un fuoco che continua ad ardere?
Anche se Dominic sa che la sua famiglia non sarà più la stessa, il bisogno di indagare sulla morte del fratello di Gia, suo rivale ma anche amico, e a capire se i Benedetti sono colpevoli, lo porta a prendere in mano quel telefono e a fare quella tanto attesa telefonata a Salvatore. Chi lo ha incastrato? Chi c’è dietro alla morte del fratello di Gia? Ma soprattutto, chi è veramente Dominic Benedetti?
Dominic deve scoprire perché suo padre ha agito alle sue spalle, deve capire cosa vuole fare del suo futuro e chi vuole essere ma non aveva messo in conto che una donna lo avrebbe distrutto di più di quanto aveva già fatto Franco Benedetti.
Lei sa chi c’è dietro la sua morte ma non sa chi è il mandatario. La sua missione sarà quella di scoprirlo per ucciderlo. Ma non sarà facile sopravvivere alla sua prigionia. Dominic a suo dire è un bastardo malato, un uomo che non si fa scrupoli nel possedere il corpo di una donna senza chiedere il permesso. E mentre è nuda, sporca, con un guinzaglio al collo per farla sentire ancora di più disprezzata, riesce lo stesso a vedere oltre la maschera che indossa il suo carceriere, riesce a vedere che in quelle iridi si nasconde un’anima oscura ma sola. Un uomo che ha sofferto e che usa la sofferenza per infliggere il suo tornaconto.
Sono due fuochi Dominic e Gia, non cedono davanti al terrore ma cedono davanti alla lussuria. Pensare di voler essere toccata in posti proibiti dal proprio carceriere butta Gia in un mare oscuro da quale sarà difficile ritornare in superficie sana e salva. Non sa ancora se potrà fidarsi di lui, ma potrebbe essere l’unica speranza che ha per vendicarsi.
Perché il corpo di Gia è marchiato? È un messaggio che doveva arrivare chiaro e netto per far capire chi ha la supremazia nelle famiglie rivali o per gettare ancora più benzina su un fuoco che continua ad ardere?
Anche se Dominic sa che la sua famiglia non sarà più la stessa, il bisogno di indagare sulla morte del fratello di Gia, suo rivale ma anche amico, e a capire se i Benedetti sono colpevoli, lo porta a prendere in mano quel telefono e a fare quella tanto attesa telefonata a Salvatore. Chi lo ha incastrato? Chi c’è dietro alla morte del fratello di Gia? Ma soprattutto, chi è veramente Dominic Benedetti?
Dominic deve scoprire perché suo padre ha agito alle sue spalle, deve capire cosa vuole fare del suo futuro e chi vuole essere ma non aveva messo in conto che una donna lo avrebbe distrutto di più di quanto aveva già fatto Franco Benedetti.
Erano quei dannati occhi tormentati. Tormentati? O che perseguitavano me? Avevano visto il male. Mi avevano guardato dentro e avevano visto la mia malvagità. Era sopravvissuta al male. Sarebbe sopravvissuta a me? Non era solo quello però. Conoscevo quegli occhi. Dolore e piacere, la minaccia del primo e la vergogna del secondo. Erano un insegnamento eccezionale.
Gia vuole la sua vendetta per la morte del fratello ma avere Dominic dalla sua parte non sarà tanto sicuro come vendere la sua anima al nemico.
Pensai che non avrei mai dimenticato quel suono, metallo su metallo, sapendo che quello era solo l’inizio, sapendo che ci sarebbero stati così tanti tradimenti, così tante concessioni. Mi chiesi chi sarei diventata alla fine. Sempre se fossi sopravvissuta. E mi odiai per non voler più stare da sola. Mi odiai per la mia debolezza. La mia paura.
Cosa avrà ancora Franco Bendetti da rivelare?
Natasha Knight è una regina del mafia romance. Riesce a tessere le fila di una storia che non ha mai fine, i cui risvolti sono sempre un’incertezza e i cui personaggi sono degni di portare sul petto quel marchio che li caratterizza quasi come mostri.
La sua capacità di costruire una famiglia mafiosa completa, oscura e senza limiti di crudeltà regala al lettore quella consapevolezza che alla fine della storia le aspettative saranno sempre confermate. Dominic e Gia sono due personaggi che hanno scheletri e demoni nelle loro anime, che hanno vissuto le loro vite circondati dal dolore e dalla sofferenza che la mafia si porta dentro. Dominic all’inizio si è rivelato diverso da come lo avevo immaginato, era troppo duro, cattivo, un vero mostro, ma tutto ciò mi è servito più avanti per capire come la sua vita era stata ribaltata e gettata in un precipizio, come la voglia di riscatto si è impadronita non solo del suo corpo ma anche della sua mente e lo ha portato a ragionare con quella crudezza di cui un vero mafioso va fiero. Per me resterà un Benedetti fatto e finito, la vera copia di Franco Benedetti e colui che, anche se non lo porta nel sangue, ha sulla sua pelle il marchio dei Benedetti impresso a chiare lettere. Gia è stata una scoperta, come sempre le donne di Natasha sono cazzute e ben consapevoli che avere accanto un uomo mafioso non porterà a rose e fiori. Ha dimostrato di essere all’altezza del ruolo che ha scelto di ricoprire dopo aver vendicato suo fratello. La sofferenza non sempre porta il dolore. Forse tutti e due avevano bisogno di toccare insieme il fondo per rialzarsi più forti di prima.
La suspense che l'autrice riesce a trasmettere al lettore è sintomo di una bravura innata, capace di non annoiare mai e di lasciare nel dubbio anche il più scaltro dei lettori.
Il suo lessico è ben fornito di termini caratteristici del genere mafia romance e i dialoghi dei personaggi riescono a portare il lettore dentro la scena, quasi fosse vera. Le sue scene hot portano il lettore in posti oscuri e bramano di desiderio sfrenato, di sensualità ed eccesso perché l’amore a tutto tondo non fa parte di questo genere; questi personaggi hanno bisogno di provare dolore e piacere, di soddisfare le loro bocche affamate di carnalità.
Un bel mix che rende questi romanzi capaci di regalare emozioni e sensazioni dove libidine, depravazione e rispetto dell’onore sono le basi per le fondamenta delle migliori famiglie mafiose.
Non perdetevi gli altri fratelli di Dominic, Salvatore, al quale appartiene il mio cuore e la mia anima, e Sergio, perchè questa famiglia merita di essere conosciuta e apprezzata per come Natasha Knight l’ha pensata e costruita regalandoci uno scorcio di realtà quasi proibita.
Buona lettura,
Natasha Knight è una regina del mafia romance. Riesce a tessere le fila di una storia che non ha mai fine, i cui risvolti sono sempre un’incertezza e i cui personaggi sono degni di portare sul petto quel marchio che li caratterizza quasi come mostri.
La sua capacità di costruire una famiglia mafiosa completa, oscura e senza limiti di crudeltà regala al lettore quella consapevolezza che alla fine della storia le aspettative saranno sempre confermate. Dominic e Gia sono due personaggi che hanno scheletri e demoni nelle loro anime, che hanno vissuto le loro vite circondati dal dolore e dalla sofferenza che la mafia si porta dentro. Dominic all’inizio si è rivelato diverso da come lo avevo immaginato, era troppo duro, cattivo, un vero mostro, ma tutto ciò mi è servito più avanti per capire come la sua vita era stata ribaltata e gettata in un precipizio, come la voglia di riscatto si è impadronita non solo del suo corpo ma anche della sua mente e lo ha portato a ragionare con quella crudezza di cui un vero mafioso va fiero. Per me resterà un Benedetti fatto e finito, la vera copia di Franco Benedetti e colui che, anche se non lo porta nel sangue, ha sulla sua pelle il marchio dei Benedetti impresso a chiare lettere. Gia è stata una scoperta, come sempre le donne di Natasha sono cazzute e ben consapevoli che avere accanto un uomo mafioso non porterà a rose e fiori. Ha dimostrato di essere all’altezza del ruolo che ha scelto di ricoprire dopo aver vendicato suo fratello. La sofferenza non sempre porta il dolore. Forse tutti e due avevano bisogno di toccare insieme il fondo per rialzarsi più forti di prima.
La suspense che l'autrice riesce a trasmettere al lettore è sintomo di una bravura innata, capace di non annoiare mai e di lasciare nel dubbio anche il più scaltro dei lettori.
Il suo lessico è ben fornito di termini caratteristici del genere mafia romance e i dialoghi dei personaggi riescono a portare il lettore dentro la scena, quasi fosse vera. Le sue scene hot portano il lettore in posti oscuri e bramano di desiderio sfrenato, di sensualità ed eccesso perché l’amore a tutto tondo non fa parte di questo genere; questi personaggi hanno bisogno di provare dolore e piacere, di soddisfare le loro bocche affamate di carnalità.
Un bel mix che rende questi romanzi capaci di regalare emozioni e sensazioni dove libidine, depravazione e rispetto dell’onore sono le basi per le fondamenta delle migliori famiglie mafiose.
Non perdetevi gli altri fratelli di Dominic, Salvatore, al quale appartiene il mio cuore e la mia anima, e Sergio, perchè questa famiglia merita di essere conosciuta e apprezzata per come Natasha Knight l’ha pensata e costruita regalandoci uno scorcio di realtà quasi proibita.
Buona lettura,
Eleonora.
BENEDETTI BROTHERS SERIES
#1, Salvatore
#2, Sergio (recensione)
#3, Dominic
Nessun commento