BAD BEAT - L'AMORE È UNA PARTITA A PERDERE, DEBORA FERRAIUOLO. Recensione.


Titolo: Bad beat: l'amore è una partita a perdere
Autore: Debora Ferraiuolo
Editore: Self publishing
Pubblicazione: 23 giugno 2025
Genere: Contemporary romance/Age gap
Prezzo: € 1,99 ebook

Lui è l’errore che non riesce a non commettere.
Lei la tentazione che lo costringe a perdere il controllo.
Ma quando la passione brucia più forte delle regole…
nessuno dei due è disposto a passare la mano.

Layla Davenport ha una sola priorità: rimettere in sesto la sua carriera da influencer dopo uno scandalo che l’ha quasi distrutta. Gli uomini? Ultimo dei suoi pensieri. Soprattutto se si tratta di Carter Rutherford, l’ex star della NFL, migliore amico di suo fratello, nonché l’uomo più arrogante del pianeta.
Carter, dal canto suo, sa bene che Layla è off-limits.
È testarda, incostante e… terribilmente irresistibile.
Il suo piano è semplice: evitarla.
L’unico problema? La notte di Capodanno.
E quella successiva.
E quella dopo ancora.
Quando i due si ritrovano a collaborare per l’organizzazione di un matrimonio, ciò che doveva essere solo un errore diventa un segreto difficile da nascondere, e le regole che si erano imposti iniziano a crollare una ad una.
Perché negare ciò che il cuore vuole… è il bluff più rischioso di tutti.

Layla sta attraversando il momento peggiore della sua carriera da influencer: la sua amica, nonché socia in affari, ha copiato dei contenuti da un blog e accusato lei di averlo fatto dopo essere stata scoperta. È scoppiato un caos mediatico, da cui Layla non è riuscita a uscire pulita. La maggior parte dei followers non le crede più, ha perso credibilità, lavori, opportunità. E sì, è vero, ha la pelle dura, si è rialzata tante volte nella sua vita, ma questa è indubbiamente la battuta d'arresto più potente della sua carriera. Da qualche mese, inoltre, è anche single. Ha deciso di chiudere con il suo fidanzato perché non valeva la pena continuare una relazione con uno come lui. 
Carter è il migliore amico del fratello di Layla, Dorian. Figlio di un senatore, ex star della NFL, un uomo di successo che ha guadagnato più soldi di quanti ne possa contare. Intelligente, scaltro e dannatamente scapolo. Un problema per la sua famiglia, che non vede l'ora di vederlo convolare a nozze con una donna socialmente al suo livello. Peccato che lui non sia dello stesso avviso e al matrimonio non ci pensi minimamente. 
Layla e Carter, nemici da sempre, si ritroveranno a "lavorare" fianco a fianco per la riuscita del matrimonio di Dorian. Un sacrificio grande, immenso, perché a malapena riescono a sopravvivere alla presenza dell'altro nella stessa stanza senza aggredirsi. Un sacrificio che Dorian merita, perché Layla ama suo fratello e Carter tiene al suo migliore amico. Una collaborazione che sembra fare acqua fa tutte le parti e gridare pericolo più di una scritta lampeggiante a neon che si trasformerà inaspettatamente in un'attrazione che nessuno dei due ha mai provato. 
Inizia così Bad beat, l'amore è una partita a perdere, il primo romanzo che mi sono ritrovata a leggere di Debora Ferraiuolo. Layla e Carter si presentano come una ragazza persa, un po' sprovveduta e frivola, il cui futuro è completamente alla deriva, e un uomo di successo dalle spalle larghe. Ogni occasione è buona per attaccarsi, prendersi in giro, palesare al mondo l'insofferenza che provano nei confronti dell'altro. Nessuno dei due sa bene da cosa nasca quest'astio, eppure è lì. Si respira nell'aria, spinge forte per uscir fuori ogni volta che si incrociano ed entrambi sono sempre pronti a dare di acceleratore quando si tratta di provare a distruggere l'altro. 
Battute al vetriolo, tirate metaforiche di capelli e poi... BOOM. Il sesso. Che d'improvviso mette KO le loro vite, i loro pensieri, le loro convinzioni. Non è possibile. Nessuno dei due avrebbe mai potuto immaginarlo, eppure si desiderano. Eppure iniziano una sorta di relazione nascosta, proibita, inevitabile. 
Sin dai primi capitoli è stato chiaro il talento dell'autrice nello gestire le varie dinamiche messe in piazza. Un hate to love coerente, un age gap emozionante, un brother's best friend che fa tremare le gambe. 
Più mi addentravo nella storia, più mi sembrava coinvolgente il loro legame. Carter è così affascinante che è impossibile resistergli, ma la cosa più ammaliante è il modo in cui tratta Layla. Da lui non mi sarei aspettata il cavallo bianco, l'abito da principe e la corona. E invece è premuroso, dolce, attento. Un uomo a cui non manca nulla: come si fa a non innamorarsi? Certo, a volte tira fuori quel lato irritante, quello a cui Layla sa tenere testa perché conosce bene, ma credetemi, è irresistibile. Mi ha messa KO. Mi sono innamorata senza possibilità di scampo. 
Dovrei trattarla per quello che è sempre stata per me: la sorellina ventitreenne del mio migliore amico, una spina nel fianco, una tentazione sbagliata, una complicazione che non voglio. Ma il problema è che lo voglio, invece. 
Layla vi intenerirà. Più la conoscerete e più l'adorerete. Le fragilità che la caratterizzano sono il lato di lei che tiene nascosto al mondo. So che la starete immaginando come una ragazza che vive d'apparenza, come il suo lavoro lascia pensare, ma siete lontani dalla verità. Strato dopo strato, Layla va conosciuta, vista. 
Se cado, sarà senza paracadute. E lui non sarà lì a prendermi. 
I personaggi secondari fanno da cornice a un quadro che brilla di luce propria: colori vividi, forme armoniose, pennellate decise. Giuro, in questo romanzo ogni cosa grida perfezione! 
L'age gap - i protagonisti hanno nove anni di differenza - è ben costruito. Layla è decisamente più giovane e meno esperta di Carter. È una principessa nei guai, un po' smarrita dal disastro lavorativo in cui è finita. Carter è l'uomo che può darle la spalla su cui piangere, la mano da stringere. Colui che con un solo battito di ciglia può sistemare ogni cosa. Lo so, lo so, state impazzendo, vero? Siete già innamorate? Posso immaginarlo. 
Le scene spicy sono ben scritte, l'autrice dimostra di avere dimestichezza anche in questo campo. 
Bad beat - l'amore è una partita a perdere è stata la scoperta più piacevole che potessi fare, il romanzo che mi ha portato a un'autrice che sembra sapere il fatto suo e che sono certa in futuro continuerà a regalarci gioie. Una storia d'amore proibita, impossibile, difficile. Una storia da tenere nascosta, una passione bruciante e inaspettata, un amore che divamperà in maniera potente e cambierà tutte le carte in tavola. 
Consigliato, stra consigliato. Cinque stelle piene. 



Link* d'acquisto qui



*Link affiliato 








Nessun commento