THRONE OF VENGEANCE, RINA KENT. Recensione.


Titolo: Throne of vengeance
Autore: Rina Kent
Serie: Throne #2 (dilogia)
Editore: Hope Edizioni
Pubblicazione: 18 febbraio 2025
Genere: Soft dark romance/Mafia romance
Prezzo: € 5,99 ebook

Kyle è un assassino che vive per un unico scopo: distruggere chi ha ridotto la sua vita in cenere. Ma il prezzo della vendetta è alto, e questa volta rischia di perdere l’unica cosa che non aveva previsto di desiderare: sua moglie.

Rai è abituata a combattere per il potere, ma mai avrebbe immaginato di dover lottare contro il suo stesso marito. Il loro matrimonio, nato dalla necessità e alimentato da una passione pericolosa, si trasforma in un campo di battaglia dove amore e odio si intrecciano, e la fiducia è un lusso che nessuno dei due può permettersi.

Mentre i segreti emergono e le alleanze si sgretolano, Kyle e Rai si trovano intrappolati in una danza mortale fatta di tradimenti, passione e sacrifici. Per vincere la guerra contro i loro nemici, dovranno prima decidere se il loro amore è abbastanza forte da sopravvivere al fuoco della vendetta.


Avvertenze:
Throne of Vengeance è il romanzo conclusivo della dilogia Throne.
Nel testo troverete violenza fisica e psicologica, scene di dubbio consenso sessuale e informazioni mediche fuorvianti.

Rai ha subito un incidente che le ha procurato un edema nel cervello, conseguente causa di un'amnesia selettiva. È ricoverata in un letto d'ospedale e l'ultima persona al mondo che vuole vedere è l'uomo che dice di essere suo marito, Kyle. Peccato che ogni volta che lo respinge e gli urla contro di sparire, lui le stia ancora più addosso. Intenzionato più che mai a non abbandonare mai il suo capezzale, Kyle è ostinatamente convinto che la sua presenza possa in qualche modo aiutare Rai a recuperare in fretta la memoria e a tornare la donna splendida e altezzosa che era prima della rovinosa caduta. 
Una situazione di stallo, per i due e per l'intera Fratellanza. Peccato però che le cose non siano proprio come sembrano e che una donna come Rai non si lasci prendere in giro facilmente. Ha sempre un asso nella manica, lei. La vita le ha insegnato a cacciare le unghie al momento giusto e a vendicarsi di chi ha anche solo pensato di far del male a lei e soprattutto alla sua amata famiglia. 
Ancora una volta troviamo un uomo e una donna disposti al tutto per tutto: per amore, per il potere, per la lealtà. Un uomo contro una donna che cerca in tutti i modi di proteggere, una donna contro un uomo che stava per tradirla nel modo peggiore, una passione che lega quest'uomo e questa donna in maniera indissolubile, un matrimonio nato sulle fondamenta sbagliate, che cerca di rimanere in piedi nonostante gli scossoni, le bugie, le ombre. 
Lui è sempre stato un passo avanti, ma questa volta ho io la palla. Questa volta, sarà il suo mondo a essere messo sottosopra. 
Rina Kent torna in grande stile per regalare al lettore il finale di cui era in agognata attesa. Vi dirò che è passato un po' di tempo da quando ho letto questo secondo volume, perché appena finito Throne of power è stato impossibile non immergersi subito nel seguito. Il cliffhanger finale non mi lasciava scampo, non potevo dedicarmi ad altre storie o altri personaggi senza prima sapere cosa ne sarebbe stato della mia amata Rai. 
Ci ritroviamo per la seconda volta avvolti da una spirale distruttiva fatta di sangue, promesse e passione bruciante. Kyle e Rai sono gli stessi del primo volume, assetati di vendetta, e... novità: anche innamorati. Se il primo volume getta le basi della storia, ci presenta le alleanze, si prende del tempo in più per descriverci l'intero quadro in cui è inserita la storia dei protagonisti, stavolta invece si parte con il botto in un mix crescente di emozioni e colpi di scena. 
Il nostro matrimonio è iniziato nel sangue, e nel sangue finirà.
L'autrice dà nuovamente prova di saper gestire una gran mole di eventi, un susseguirsi di imprevisti e due personaggi non proprio semplici da tenere sotto le briglie. Caparbi, testardi, due capi. Kyle finirà per sottomettersi alla Regina, ma questo noi lo sapevamo già. Sarà una dura battaglia, combattuta fino all'ultimo respiro, ma il finale era già previsto. Almeno su questo aspetto sapevamo come sarebbe finita. 
Per tutto il resto preparatevi al peggio: vi terrà con il fiato sospeso, sparatorie, rapimenti, sangue faranno da padroni, e renderanno il viaggio movimentato. Non ci saranno momenti morti, non riuscirete mai a godervi la serenità di un traguardo raggiunto, che sarà nuovamente guerra. 
Forse, le ferite di Kyle sono fisiche, ma le mie sono più profonde. Mi ha piantato un pugnale nel petto e mi ha spezzato il cuore, poi l'ha calpestato al punto che non sarò mai più in grado di ricucirlo. 
Una storia intensa come solo quelle nate dalla penna folle di Rina Kent possono essere. Una storia non adatta a tutti, dove la violenza si spreca e la dominazione troneggia nella vita come nell'intimità. Numerose scene di sesso spinto, in cui ancora una volta i protagonisti si metteranno uno contro l'altra per detenere il potere. Per la componente sentimentale devo ammettere di aver preferito di gran lunga Throne of vengeance a Throne of power. Meno descrittivo, perfettamente centrato sui protagonisti, sulla coppia, sul loro presente e sul futuro incerto che li attende. Il cuore pulsante della storia di Rai e Kyle è qui, racchiuso tra queste pagine e vi metterà KO, ne sono certa. 
Ammaliata, entusiasta e sedotta. Ecco come mi sono ritrovata durante la lettura. Questa è proprio la Kent di cui ho tanto sentito parlare e che tante acclamano. Una bellissima e tormentata storia d'amore e di sangue, che vi mostrerà anche gli aspetti fragili, il cosiddetto altro lato della medaglia dell'uomo e della donna che imparerete ad amare. 
Dilogia consigliata! 



Link* d'acquisto qui



*Link affiliato





Nessun commento