THRONE OF POWER, RINA KENT. Recensione.


Titolo: Throne of power
Autore: Rina Kent
Serie: Throne #1 (dilogia)
Editore: Hope Edizioni
Pubblicazione: 18 febbraio 2025
Genere: Soft dark romance/Mafia romance
Prezzo: € 5,99 ebook

Nel mondo della mafia il potere è tutto e per Rai Sokolov, unica erede di un impero criminale russo, sedere sul trono è un obiettivo che vale ogni sacrificio. Quando il destino la costringe a un matrimonio di convenienza, Rai scopre che il suo futuro marito non è solo un’ombra del passato, bensì una minaccia concreta al suo regno.

Kyle Hunter era il protettore di Rai, il suo guardiano; ora, è il suo nemico più pericoloso. Tornato per reclamare ciò che crede sia suo di diritto, Kyle è disposto a tutto pur di ottenerlo.

In un gioco letale di tradimenti, segreti e desideri proibiti, ogni mossa può essere l’ultima. E, quando il sangue inizia a scorrere e la guerra diventa inevitabile, Rai e Kyle scopriranno che il confine tra odio e amore è pericolosamente sottile.

Avvertenze:

Throne of Power è il primo romanzo non autoconclusivo della dilogia Throne. 
Nel testo troverete violenza fisica e psicologica, scene di dubbio consenso sessuale e informazioni mediche fuorvianti.

Sono passati sette anni dall'ultima volta che gli occhi di Rai hanno incrociato quelli di Kyle. 
Un conto in sospeso, grosso e pericoloso, incombe ancora tra loro. 
Oggi Rai è costretta a dire di sì, per sempre, proprio a quell'uomo che l'ha distrutta e abbandonata senza voltarsi due volte indietro. 
Si ritroveranno così sull'altare, a giurarsi amore e fedeltà, entrambi mossi da doppi fini e Rai disposta a essere realmente fedele solo alla Fratellanza. Ogni gesto, ogni decisione presa in questi anni sono stati sempre presi in nome di quest'ultima, e provando a tenere fuori dal pericolo sua sorella. Per la sua famiglia, Rai, farebbe qualsiasi cosa, anche rinunciare alla sua felicità.
Kyle è una macchina da guerra, abituato a obbedire e sporcarsi le mani, riconosciuto come quello che un tempo era il sicario più efficiente, oggi colui che ha voltato le spalle ed è andato via. Sembra conoscere solo due colori: il rosso e il nero, il sangue e il buio. Il sangue di cui si macchiano continuamente le sue mani quando fa ciò che gli riesce meglio: togliere la vita. Il buio rappresenta i ricordi, il passato, ciò che l'ha inghiottito portandogli via tutto ciò che di più caro aveva quando era solo un essere piccolo e indifeso. 
Un uomo che si è fatto da solo, che non ha paura di niente e che guarda ogni giorno in faccia la morte, aspettando il giorno in cui quest'ultima deciderà che è arrivato il suo momento. 
Stare uno accanto all'altra, e nel mentre provare a schivare i colpi della vita, si rivelerà più difficile del previsto. Il cuore di Rai piange ancora per l'abbandono, ricorda nitidamente quando Kyle le ha voltato le spalle ed è sparito nel nulla. Il cuore di Kyle si inizia ad aprirsi giorno dopo giorno sempre più, mettendo al primo posto la sicurezza di Rai, di quella che sta imparando a chiamare "moglie". 
Azione, colpi di scena, passione. Benvenuti nella vita di Rai e Kyle. 
Mi approccio nuovamente a un romanzo firmato da Rina Kent, sperando di riuscire a terminarlo e, perché no, anche ad appassionarmi. I tropes di Throne of power sembrano essere quelli giusti: matrimonio combinato, mafia, spicy. La sinossi è interessante e ho subito voglia di tuffarmi a capofitto. 
La prima volta che mi sono avvicinata a un romanzo della Kent è andata male: l'ho abbandonato dopo il primo 20%, senza nessuna voglia di continuare a scoprire come sarebbe evoluta la storia e cosa ne sarebbe stato dei protagonisti. Stavolta devo dire che c'è mancato poco a finire nello stesso modo. La primissima parte del romanzo è puramente introduttiva, l'autrice ci presenta le famiglie con cui Rai lavora e con cui ha stretto alleanze, e quelle che teme. Nomi, cognomi, alleanze. Tradimenti, strette di mano. Si fa fatica a entrare nella storia perché la prima impressione è confusione. Mi sono fidata, però, e sono andata avanti. Superato questo scoglio iniziale, è andata meglio. Dopo il matrimonio tra Rai e Kyle entriamo nel vivo della storia. Inizia questo rapporto così instabile: pieno d'odio, desiderio e recriminazioni. Rai non si fida più di Kyle, lo studia, lo tiene sotto controllo, e intanto lo desidera. La loro è una passione difficile da tenere a bada: quando scoppia, scoppia. Kyle, d'altro canto, ha un obiettivo e lo porterà a termine, anche se ciò significa deludere per la seconda volta la donna che oggi indossa il suo anello. La protegge dal mondo, e intanto lavora per distruggere ciò che lei ama sopra ogni cosa. 
Gli obiettivi dei due protagonisti sono chiari sin dall'inizio, quello che succederà quando i sentimenti entreranno a far parte della scena, invece, è una grande sorpresa che il lettore avrà il privilegio di godersi pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo. 
Capisco che non ho mai voluto che accadesse. Non sarebbe la stessa cosa se si trattasse di una persona diversa da Kyle. È lui a suscitare in me tutte queste emozioni estranee. È per lui che il mio corpo risorge dalle ceneri come una fenice. E questa realtà è una tragedia.
Un viaggio ricco d'azione e colpi di scena. Sparatorie improvvise, attacchi imprevedibili, rapimenti. Sangue sparso qua e là, scene di passione sfrenata tra i due protagonisti. La Kent dimostra di essere perfettamente nel suo elemento, toccando sfumature che le calzano come un abito cucito su misura. Più il lettore si addentra nel romanzo e più diminuiscono le possibilità di annoiarsi. 
Rai è una donna di mafia: impavida, coraggiosa, inarrestabile. Non ha paura di nulla, se non di perdere i membri della sua famiglia. Combatte in prima linea, facendo da scudo a chi ama. Valorosa, testarda e a tratti cinica. Il suo tallone d'Achille è l'amore. Di fronte a Kyle ogni sua convinzione viene meno, lui è l'uomo capace di far tremare il suo mondo dalle fondamenta, l'uomo che non si aspettava di ritrovare sul suo cammino. Ho adorato le sue scelte, ho amato la sua mente brillante e risolutiva. La capacità di togliersi dai peggiori guai nel giro di un istante, la spavalderia con cui prostra il suo corpo alle peggiori torture in nome della famiglia. E poi c'è quel cuore meraviglioso, che apre a pochi eletti. Più conoscerete Rai e più l'amerete. 
Kyle è, invece, un protagonista controverso, che si svela a piccole dosi, senza rivelare troppo. Nonostante l'autrice scelga di regalare al lettore entrambi i POV, Kyle risulta sempre avvolto da un alone di mistero. Non è facile da comprendere, e da cosa sono mosse realmente le sue scelte lo capirete solo alla fine. Non sono riuscita ad apprezzarlo sempre, con i suoi modi rozzi e violenti, ma andando avanti ho visto la lealtà nei confronti della donna che mette sopra ogni cosa. Ed è stato lì che l'ho amato. 
È come se l'ambiente circostante fosse nero e lei fosse l'unica luce che riesco a vedere, l'unico suono che riesco a udire, l'unica caxxo di cosa che riesco ad assaporare con tutto il corpo. 
Un mafia romance che suona come una promessa, un primo volume introduttivo e promettente: la miccia è pronta a esplodere. Scintille su scintille e la convinzione che il disastro, quello vero, è dietro l'angolo. Rina Kent non scopre le sue carte, vi dice solo che ha una mano buona da giocare, il resto starà a voi... 
Arrivate all'epilogo vi tufferete su Throne of vengeance nel giro di un istante. Niente potrà distrarvi. Il cliffhanger finale toglie il fiato e lascia con il desiderio di sapere chi c'è dietro, chi ha osato tanto, chi ha toccato la nostra Regina. 
Throne of power è l'inizio di una storia, di una guerra, di un amore. 
Buon viaggio a tutte voi.


Link* d'acquisto qui





*Link affiliato








Nessun commento