Pubblicazione: 8 febbraio 2025
Genere: Office romance/Age gap
Prezzo: € 5,99 ebook
Gwyneth Shaw ha sempre avuto un sogno proibito: Nathaniel Weaver. Ricco, potente, affascinante e… molto più grande di lei.
Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Gwyneth decide di rischiare il tutto per tutto e baciarlo, ma le cose non vanno come sperato, poiché Nathaniel la respinge e comincia a tenersi a distanza da lei.
Gli anni passano, ma il destino è sempre pronto a giocare qualche scherzo e i due si ritroveranno a doversi sposare per poter affrontare un nemico comune.
Nathaniel sa che non deve cedere al desiderio che prova per Gwyneth, non solo perché l’ha vista crescere, ma anche perché è la figlia del suo migliore amico, al quale ha giurato di proteggerla.
L’attrazione che Nathaniel e Gwyneth provano l’uno per l’altra divampa però inarrestabile, rendendoli schiavi di una passione a cui nessuno dei due sembra voler rinunciare, costi quel che costi.
Avvertenze:
Empire of Desire è un office romance, age gap con una buona dose di angst. È il primo della serie Empire ed è autoconclusivo.
Quando Gwyneth era solo una neonata è stata abbandonata dalla donna che l'ha messa al mondo. Lasciata in fasce davanti alla porta di casa di suo padre, ancora diciottenne. Da allora Kingsley è stato il suo unico genitore, il suo unico punto di riferimento. L'ha cresciuta come una principessa, si è preso cura di lei, nonostante la sua giovane età e nel frattempo è riuscito anche a farsi una carriera di tutto rispetto.
Ci sono stati momenti duri, in cui sono cresciuti insieme, i confini tra genitore e figlio erano così labili, eppure ce l'hanno fatta, insieme, come una squadra. Gwyneth ama suo padre più di qualsiasi altra cosa al mondo, e suo padre darebbe la vita per lei.
Oggi King è un avvocato di successo e dirige uno studio di cui è socio insieme al suo migliore amico di sempre, Nathaniel. Ciò che ignora è che la sua bambina ha sviluppato negli anni un'attrazione proprio per quest'ultimo.
Così, alla soglia dei diciotto anni, in preda alla follia e alla sconsideratezza del momento, Gwen bacia lo "zio Nate". Un bacio proibito, a cui nessuno dei due avrebbe dovuto abbandonarsi, ma un bacio che è piaciuto a entrambi, fin troppo.
Da lì in poi Nath farà l'impossibile per cancellarla dalla sua mente e dal suo corpo: Gwen è una bambina, la bambina del suo migliore amico, e non può e non deve pensare a lei in modi inappropriati.
Una distanza siderale si metterà tra i due, fino al giorno in cui King subirà un incidente che sovvertirà la sfera lavorativa ed emotiva di Gwen e Nath.
Riusciranno i due a salvare l'impero dei Weaver e e degli Shaw ora che King è assente? Riusciranno a ignorare l'attrazione che scorre nelle loro vene e gli rende impossibile considerarsi come una ragazzina e il suo mentore?
Forse, dovrei scegliere la sicurezza. Perché chi vuole essere fatta a pezzi sapendo in anticipo che non sarà mai più integra?
Ancora una volta ho dato una chance a Rina Kent, tuffandomi su uno dei suoi romanzi, mi pare di capire, più amati del momento. Come è successo anche con Throne of power, primo volume della serie Throne, non ho apprezzato sin da subito i protagonisti e la storia. Ci sono voluti un bel po' di capitoli per appassionarmi, ma stavolta sapevo che sarei riuscita a godermi il viaggio nonostante le varie rimostranze. E così è stato.
Lui dovrebbe essere illegale. Perché sono sempre tentata di commettere un crimine quando gli sono vicina. Sono tentata di fare quell'ultimo passo che mi farebbe cadere, anche se so che prima o poi mi schianterò a terra. Anche se sono sicura che sarà l'ultimo che farò. Credo che sia questo che provano i criminali. Sanno che potrebbero essere catturati, che saranno puniti, ma vanno avanti lo stesso. Perché il crimine di cui si macchiano vale la pena.
La Kent ci regala una storia autoconclusiva, ricca di colpi di scena, tira e molla e passione sfrenata. Quella tra Gwen e Nath è una relazione che non può esistere, un lusso che nessuno dei due può concedersi. Le posizioni dei protagonisti però sono diverse: se Gwen è vista da tutti come una ragazzina, a cui un errore potrebbe essere perdonato, Nath è l'adulto, colui il quale dovrebbe far prevalere la ragione sull'istinto. Sarà lui a essere tacciato come colpevole, e nessuno più di lui sa quanto King potrebbe fargliela pagare per essersi avvicinato alla sua unica e amorevole figlia. Nessuno più di Nathaniel sa quanto King possa diventare spietato e cinico, non solo in un'aula di tribunale.
In Empire of desire troviamo una protagonista piena di fragilità e insicurezze, che spesso si rifugia nella solitudine. Sono tante le questioni irrisolte che prova a lasciarsi alle spalle, lunghi silenzi accompagnano le sue giornate. Per la prima volta non siamo di fronte a una donna "regina della scena" di quelle a cui la Kent ci ha abituate. Gwen è giovane, inesperta e con una sindrome dell'abbandono che non sa gestire. A farle da controparte un protagonista maschile che ho trovato sin troppo arrogante e altezzoso. Con Nathaniel la Kent non si è discostata troppo dal prototipo dei suoi uomini. Mi sono sentita ferita proprio come Gwen - a volte anche di più, lo ammetto! - di fronte a certe sue esternazioni fuori luogo e taglienti. Al suo posto probabilmente avrei voltato pagina e mi sarei dimenticata dell'esistenza di un uomo così.
Gwen invece è ossessionata da Nath, e pur di averlo farebbe qualunque cosa. Anche abbattere i muri che l'uomo ha alzato. Una vera fortezza, una vetta quasi impossibile da scalare. Che percorso tortuoso, il loro! Quante difficoltà dovranno superare, quanto dovranno combattere per lasciarsi poi andare all'amore.
Abbandonate le sfumature più dark e tipiche del mondo criminale, l'autrice ci regala una storia d'amore lussuriosa e contrastata. Per quanto proibita, la relazione tra i due protagonisti è avvolta da un fascino pericoloso che incuriosisce il lettore e lo porta ad appassionarsi. Storcevo il naso per Nathaniel, per la sua presunzione e la superbia che tirava fuori ogni volta, ma continuavo a leggere e fare il tifo per loro. Rina Kent ha tessuto la sua tela: ci sono finita dentro senza riuscire più a uscirne.
Consigliato se amate gli age gap, se non avete tabù e siete alla ricerca di una storia a suo modo affascinante e ricca di personaggi e scintille. Gwen e Nath, insieme, vanno a fuoco. Voi lo farete insieme a loro. Garantito.
Link* d'acquisto qui
*Link affiliato
Nessun commento