L'OFFERTA & IL PENITENTE, NATASHA KNIGHT & A. ZAVARELLI. Recensione.


Titolo: L'offerta & Il penitente
Autore: Natasha Knight & A. Zavarelli
Serie: Il sacrificio serie; serie IVI spin off
Editore: Self publishing
Pubblicazione: 22 maggio e 29 maggio 2024
Genere: Contemporary romance/Suspense
Prezzo: € 6,99 ebook

Un’antica maledizione. Il legame tra due famiglie. Un amore proibito.

Quando i Wildblood mi hanno presentato le loro figlie, nella notte dell’Offerta, sapevano cosa sarebbe successo alla ragazza prescelta.
La luna crescente che marchia Willow la rende mia. Non ho potuto fare altro che sceglierla.
Il destino ha determinato le nostre strade ben prima che nascessimo, scegliendo i nostri ruoli per noi.
Un Sacrificio sarebbe stato effettuato. Un’Offerta pagata. Solo allora le nostre famiglie sarebbero state libere, almeno fino al momento della successiva offerta.
Io dovevo compiere il mio dovere di Penitente. Ci ho provato.
Ma nessuno poteva immaginare che il leone potesse innamorarsi dell’agnello.
E amare Willow potrebbe costarmi tutto.


                                            --------------------------------------------------


Un destino crudele. Due anime condannate. Un amore impossibile.

Sapevo che avrebbe scelto me, ancora prima che raggiungesse la nostra porta, la notte dell’Offerta. Avevo il marchio che mi avrebbe resa sua.
Era stata la mia antenata a pronunciare le parole che ci avrebbero legato per sempre, e la sua divinità demoniaca a promettere protezione in cambio di sangue.
Il mio sangue.
Ero pronta a diventare quel sacrificio, se ciò avesse protetto la mia famiglia.
Amare Azrael? Quel pensiero non mi aveva mai neanche attraversato la mente. Lui era e sarebbe stato per sempre mio nemico.
Ma non è il solo mostro che sta venendo a prendermi, e in qualche modo è tra le sue braccia che mi sento più al sicuro.
Ma devo fare attenzione con lui. Devo proteggere il mio cuore, perché se non lo farò, lui di certo mi distruggerà.

Il destino di Willow è segnato. La voglia a forma di mezzaluna che ha sul petto dalla nascita è il marchio che la riconosce come colei che dovrà sposare un Delacroix. Tra tutte le sorelle Wildblood proprio lei, e ne è contenta se questo significa mettere in salvo le sue amate sorelle. 
Da secoli ormai il destino delle donne Wildblood è finire nelle mani degli uomini Delacroix. Il Sacrificio deve essere fatto e l'Offerta compiuta. Willow sposerà il Penitente, Azrael Delacroix, e lui la sottoporrà a violenza e torture finché non le toglierà la vita. È questo che hanno fatto gli antenati di Azrael con le streghe Wildblood, ed è questo che sua nonna pretende lui faccia, nonostante Az è tutt'altro che un uomo violento. Ha firmato il contratto, è vero, ma non senza chiedersi come farà a togliere la vita a una donna che nemmeno conosce. 
Con Azreal che si reca a casa delle Wildblood e sceglie la sua futura moglie si apre L'offerta, primo volume della dilogia Il sacrificio. Domare Willow, però, si rivelerà più complicato del previsto perché la ragazza è tutt'altro che remissiva e sottomessa. Pur sapendo qual è il suo destino, Willow sceglie di giocarsela fino alla fine e vivere ciò che le resta a testa alta, sfidando continuamente quello che diventa suo marito, un uomo così enorme da farle chiedere quanto ci sia in lui di "normale". 
La convivenza, complice anche la presenza ingombrante della nonna di Azrael, sarà tutt'altro che facile. Willow e Azrael sono marito e moglie, Willow è ormai nelle sue mani. Tra litigi, dispetti e provocazioni succederà ciò che nessuno dei due poteva mai sospettare: l'attrazione fisica divamperà, rendendoli dipendenti l'una dall'altro in una maniera impossibile da ignorare. 
Willow sa che non può fidarsi di lui: le sue sono le mani dell'uomo che le toglierà la vita, nonostante venerino il suo giovane e vergine corpo. Azrael sa che non può cambiare la rotta del destino, il loro futuro è scritto nero su bianco e sapeva dall'inizio come sarebbe finita. 
Ne L'offerta Willow e Azrael muovono i primi passi in questo matrimonio combinato su cui aleggiano timore e vendetta. Si innamorano, perdutamente. Si fidano, si sfiorano, si affidano. La vita di uno nelle mani dell'altra, fianco a fianco, ogni notte. Quasi a far finta di poter cambiare un destino già scritto e macchiato dal sangue di decine di donne torturate e violate in ogni modo possibile. 
Quando l'ho visto, le due metà del mio cuore sono entrate in guerra. Una vuole trovare rifugio nella sua forza, nella sua protezione... vuole credere a tutte le sue false promesse. Ma l'altra parte, quella che mi ha protetto per tanto tempo, mi dice che non posso fidarmi di lui. Il Libro delle Offerte me lo ha dimostrato. C'è il suo nome su quel contratto, c'è la sua firma che mi condanna a morte. 
Willow vuole vendetta per le sue antenate, Azrael vorrebbe poter sfuggire dal suo compito di Penitente per essere semplicemente un uomo, un marito. Per essere semplicemente se stesso. 
Questo primo volume è assolutamente WOW. L'ho amato sin dalle primissime pagine, entrando nel mondo della società IVI a gamba tesa. Partivo con l'handicap di non aver letto la serie principe in cui la società e le sue regole sono state presentate, ma, come scritto anche nella premessa, è possibile leggere questi due romanzi come stand alone. Ne L'offerta assistiamo all'innamoramento dei due ragazzi, oltre ogni logica. Entriamo subito nel vivo della storia e posso dirvi senza ombra di dubbio che è stato il mio romanzo preferito. 
Ho amato pazzamente Azrael, il suo essere protettivo, dolce, forte, possessivo. Ho amato le sue spalle larghe, non solo in senso strettamente fisico. Ho amato il suo altruismo, la sua capacità di giudizio, l'ho amato nella versione marito, quella in cui sicuramente emerge il meglio di sé. Un gigante buono, un'anima tormentata, un cuore grande, grandissimo, capace di amare oltre ogni misura. Già solo per lui mi sono partite le cinque stelle. Complimenti alle autrici per aver dato vita a un protagonista così immenso: il sogno di ogni donna, o quasi. 
Sono sicuro che stia usando tutta la sua forza di volontà per non arretrare. Per non cercare di fuggire lontano da me. Ma non ha importanza. Non può andare da nessuna parte. Perché io sono la bestia sulla vetrata della biblioteca. Io sono il mostro che le incomberà addosso, quando mi prenderò ciò che devo. Quando lei pagherà ciò che deve. Lei è il Sacrificio. Lei è mia.
Willow è altrettanto forte, con tutte le sue paure e i suoi timori. Si muove a passi incerti, in un mondo che non le appartiene, sfidando energie negative e presagi, eppure non si tira mai indietro. Anche lei, come suo marito, sa cosa significhi sacrificarsi e lottare per chi ama. Sfiderà Azrael, perché abbandonarsi al destino senza combattere non fa parte di lei; gli terrà testa finché potrà, urlerà rispetto a gran voce e sarà proprio il suo carattere di fuoco a far capitolare Azrael. 
Il penitente, invece, è il romanzo più vivo. C'è un pizzico di romance in meno, le autrici si sono concentrate sulla parte più suspense, sulla risoluzione di tutti i problemi che il lettore sapeva sarebbero nati. Sciolgono i nodi, uno per uno, compresi quelli che arrivano dal passato di Willow. Tanti colpi di scena, tanti personaggi che si mobilitano per far il bene e il male dei nostri protagonisti. Le pagine scorrevano veloci sotto i miei occhi e io diventavo sempre più triste. Più mi avvicinavo alla fine e più il desiderio di restare con loro si faceva vivo. Ho divorato capitoli, acqua nel deserto per me, perché volevo sapere cosa ne sarebbe stato di Az e la sua streghetta, ma al tempo stesso avrei voluto non finisse mai. Tre giorni sono stati sufficienti per immergermi e innamorarmi della serie. 
La mia morte è ancora lì, in attesa all'orizzonte, una morte che arriverà per mano di mio marito. Non credo che possa esserci niente di peggio.
Inutile dirvi che ho amato anche i personaggi secondari: Emmanuel, il fratello di Azrael, sembra essere un personaggio molto, molto interessante. Peccato che le autrici ci abbiano offerto solo un assaggio di questo Delacroix altrettanto oscuro e forte. La sua attrazione per una delle sorelle di Willow non è passata inosservata. Sento che i due hanno tanto da raccontarci, è come se la loro storia fosse già iniziata, o almeno è ciò che le autrici hanno fatto intendere. Ora bisogna solo scoprire cos'è successo davvero: come si sono avvicinati, quante volte si sono visti e fin dove si sono spinti. Mi è piaciuta tanto anche la sorellina Delacroix. Fragile, piccola, ingenua. È un fiore che sta sbocciando e sono certa diventerà una donna meravigliosa. 
La brutta, malvagia Salomè, la nonna di Azrael l'ho odiata, ovviamente. Però, posso dire? Senza lei, presenza ingombrante e fin troppo presente, questa serie non sarebbe stata la stessa. Quindi anche il suo personaggio promosso a pieni voti! 
Amore, passione, paranormal, suspense si intrecciano a meraviglia in una storia sensuale e ricca di colpi di scena. Natasha Knight e A. Zavarelli abili maestre, hanno giocato con il lettore regalandoci una storia a cui non manca proprio niente. Mi sono innamorata: dei colpi di scena, delle scene d'amore, della magia, degli antichi rituali, delle due famiglie rivali. Tutto meravigliosamente bello. 


Link d'acquisto L'offerta qui*
Link d'acquisto Il penitente qui*




*Link affiliato





Nessun commento