LA VERITÁ È CHE NON TI ODIO ABBASTANZA, FELICIA KINGSLEY. Recensione.


Titolo: La verità è che non ti odio abbastanza
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 4 novembre 2019
Genere: Contemporary romance
Prezzo: € 0,99 ebook; € 10,00 cartaceo

Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza… innamorarsi? 

Cosa succede a una giovane ereditiera abituata da sempre a calzare tacco 12 Manolo Blahnik e a portare sul braccio una Hermes arancione dal valore inestimabile quando d'improvviso tutto il suo mondo crolla? Cosa succede quando le viene sequestrato ogni bene, ogni appartamento, ogni villa, ogni attico che possedeva? 
Lexi Sloan è finita. Letteralmente finita. Una truffa dalle dimensioni immani ha messo lei e suo padre con le spalle al muro. Chi c'è dietro? L'unico a essere sparito: suo zio. Si fidavano di lui, non avevano mai avuto motivo di sospettare diversamente. E, invece, il caro zio, tanto affezionato alla sua piccola e preziosa Lexi, ha fatto le scarpe a lei e a suo fratello. 
Disperata, sola, perseguitata dalla stampa, Lexi cerca rifugio dall'unica persona che non la scaccia via come una mosca: Eric Chambers. Il detective Eric Chambers, lo stesso che ha confiscato ogni bene della famiglia Sloan. Lo stesso uomo che ha messo Lexi in ginocchio togliendole dignità e affetti.
«Tiro a indovinare», inizia il tipo alto, incrociando le braccia sul letto, «Alexandra Sloan, figlia di David Sloan, Miss Long Island per tre anni di fila, laurea in pubbliche relazioni a Georgetown e cinque milioni di followers su Instagram». «Cinque milioni e quattrocentomila», puntualizzo. «Cinque milioni e quattrocentomila», ripete lui con una condiscendenza irritante. Mi scocca un mezzo sorriso soddisfatto, come se l'aver sbagliato il numero dei miei followers fosse stata una mossa voluta per pungermi sul vivo. Cacchio. Ci sono caduta con tutte le scarpe. «Stalker?», chiedo in tono gelido. «No, FBI». Lui scioglie le braccia e mi tende la mano. «È un piacere incontrarla».
Già, perché la ragazza se la passa veramente male. Oltre ad aver perso tutti i suoi abiti e i suoi accessori griffati, ha perso anche il fidanzato e le migliori amiche. I tre non hanno atteso che la notizia si diffondesse che già avevano preso le distanze da lei e dalla famiglia Sloan. In un mondo patinato come il loro, nessuno vuole macchiarsi. 
Dopo dieci anni insieme, proprio quando la fatidica proposta di matrimonio era nell'aria, ecco che quel pesce lesso di Rick le ha voltato le spalle. Dopo averle aiutate ad affermarsi nel mondo del lavoro, ecco che le sue amiche fidate non ne hanno voluto più sapere di lei.
Così per Lexi inizierà una nuova vita all'insegna dell'arrangiarsi, dell'accontentarsi e della scoperta. Conoscerà nuove persone, un nuovo mondo ben lontano dagli agi e dal successo facile, ma altrettanto bello perché onesto. Chi oggi è al suo fianco, lo è per Lexi, non per l'erede dell'impero Sloan. 
L'agente Chambers, però, ha sottovalutato una cosa: quando Lexi si mette in testa una cosa, fa di tutto per ottenerla. Si preannunciano tempi duri per lui; Lexi deciderà di mettergli i bastoni tra le ruote e di fargliela pagare stabilendosi in casa sua. E se il nemico non fosse poi così cattivo? Se avesse degli occhi incredibilmente belli in cui perdersi, dei muscoli allettanti su cui fantasticare e sapesse anche farla ridere? E se la nemica non fosse una criminale che frequenta i salotti della New York bene in abiti luccicanti? Se fosse una ragazza incredibilmente arguta e intelligente, capace di pensare "fuori dai quadrati"?
La verità è che non ti odio abbastanza è una scoppiettante favola d'amore moderna, tanto sopra le righe quanto ordinaria. Mi ha fatto ridere, sorridere e sognare. Lexi mi ha risucchiato nel suo mondo straordinario fatto di bellezza, opulenza e moda. Tutto è finalizzato alla ricerca ostinata della perfezione: le amicizie, l'immagine, lo shopping. La ricca ereditiera è all'apparenza un guscio vuoto, un bellissimo, ricchissimo e fortunatissimo guscio vuoto. Quello che la gente non vede, e che nemmeno Lexi prima della tragedia sa di avere, è l'arguta mente che si nasconde bene all'interno. Una mente veloce che insieme a una parlantina fluente in continua attività riusciranno a fare la differenza per lei e la sua famiglia e a cambiare le carte in tavola. 
Si rialzerà dalle sue ceneri, dopo che tutti le avranno voltato le spalle, e dovrà dire grazie, per paradosso, solo all'uomo che le ha tolto tutto.
«L'ho saputo dal momento che ti ho vista alla mia porta, che saresti stata un mare di guai». 
Eric è l'esatto contrario del lusso sfrenato. La sua vita, come le sue abitudini, sono spaventosamente ordinarie. Fa un lavoro normale, quello dei suoi sogni, percepisce uno stipendio perfettamente nella norma. Il suo appartamento a Red Hook è uguale a quello di tanti altri: non ha una vasca idromassaggio, non ha una spa privata, non ha una stanza per armadio. 
Lexi è il suo peggiore incubo perché oltre a essere assurdamente bella, sembra essere interessata a cercare rifugio proprio da lui. Tra tanti, proprio da lui. Eric non può crederci, non sa spiegarsi il motivo ma alla fine l'accoglie. Apre, riluttante, le porte di casa sua alla vittima numero uno della truffa su cui sta indagando. 
«Chi di sequestro ferisce, di sequestro perisce, Eric Chambers».
II poliziotto e la vittima: ma c'è molto di più. Ci sono tante storie nella storia che Felicia Kingsley ha sviluppato con maestria facendomi innamorare a ogni pagina sempre più. Sono pazza di Lexi e della sua mente brillante, della sua spiccata capacità di problem solving. Sono pazza di Eric e della sua compostezza, del suo essere così speciale nella normalità. Sono pazza della loro storia d'amore così assurda, sbagliata, giusta. Sono pazza dei loro litigi briosi, delle discussioni e delle sfide in cui lottano per avere l'ultima parola sull'altro. Sono pazza di Felicia Kingsley e del suo stile così fluido e coerente, della sua capacità di descrivere un mondo patinato e sfarzoso e di far calare il lettore dentro. 
Leggere La verità è che non ti odio abbastanza è stato come vedere un film o una puntata di Sex & The city. Romantico, divertente, spassoso, frizzante, modaiolo. Come godersi un aperitivo a base di bollicine, come una serata passata sul divano, con i pop corn tra le mani, a bearsi del dolce far niente. Come mangiare e ingozzarsi senza ingrassare di un etto. 
Con un personaggio come Lexi non poteva che venir fuori un romanzo eccezionale: questa donna è un mito! Un uragano forza sette, una tempesta senza precedenti, capace di scuotere dalle fondamenta. Ogni volta che ne sparava una mi sembrava di sentire il rumore degli ingranaggi del suo cervello che lavoravano alla velocità massima consentita. Che ridere, ragazze! Il povero Eric non sa in che guaio si è cacciato: lo capirà solo strada facendo, quando sarà ormai troppo tardi scappare. 
Passione, amore, odio e humour si fondono in una storia a cinque stelle con tanto di lieto fine, cuori e fiori. Che gioia averlo letto: era proprio il libro di cui avevo bisogno senza sapere di averne bisogno. L'ho capito dalle prime pagine, perché, care mie, una volta iniziato siete già fregate. 
Benvenute nella vita dell'uragano Sloan, benvenute nel caos totale, benvenute nell'esilarante, folle mondo di Lexi ed Eric. Il percorso è tutto in discesa perché quando l'amore ci mette lo zampino è praticamente già fatta! 
Bellissimo. No, che dico: stra, mega, super bellissimo! 


Nessun commento