ALWAYS YOU, VERONICA SCALMAZZI. Recensione.


Titolo: Always you
Autore: Veronica Scalmazzi
Serie: Return to me #2 (autoconclusivo)
Editore: Self publishing
Pubblicazione: 19 aprile 2019
Genere: Contemporary romance
Prezzo: € 2,99 ebook

C'era una volta, in una piccola cittadina bagnata dal mare, una Principessa dai lunghi capelli rossi e con due occhioni verdi come l'acqua marina. La Principessa viveva felice nella sua dimora, circondata dall'affetto di mamma e papà, e del suo amato Principe. L'eroe del suo cuore.

Insieme si erano fatti una promessa sancita con il dono di un ciondolo inciso a mano dal Principe stesso.

Always. 
Una parola di sei lettere. 
Un legame destinato a non spezzarsi mai.
Ma la vita non sempre è una fiaba con il lieto fine, spesso può trasformarsi nel più crudele dei destini. Un destino capace di strapparti via il cuore dal petto e ridurti l'anima a brandelli, togliendoti tutto.
Non vivi più.
Non esisti più.
L'unica cosa che puoi fare è sopravvivere, ma senza respirare davvero.
Una Principessa e il suo Principe.
Madison e Jamie.
Due anime perse e in continua lotta contro se stesse.
Perché lei ama lui, e lui ama lei. 
Ma senza poterlo fare.
Perché loro sono fratelli. Perché il loro amore è un segreto proibito.  



Ci sono legami che nascono in maniera improvvisa e inspiegabile. Ci sono alchimie impossibili da descrivere e giustificare. Ci sono sentimenti che non possiamo reprimere o ignorare troppo a lungo, perché quando emergono poi lo fanno con prepotenza, spiazzandoci e lasciandoci svuotati. 
Quando Jamie ha visto per la prima volta la sua Ariel, Madison, è stato un colpo di fulmine. Solo che era troppo piccolo per capire cosa stesse succedendo. Lui una sorellina nemmeno la voleva; sono stati i suoi genitori a portarla a casa, a presentargliela, a fargli raccomandazioni su raccomandazioni su come avrebbe dovuto comportarsi da quel giorno in poi. Avrebbe dovuto proteggere Madison, prendersi cura di lei, accettarla come una vera sorella. 
Gli anni sono passati veloci, e Jamie è riuscito sempre a reprimere ciò che sente per la sua Ariel. Fino a una notte in cui la passione ha vinto sulla ragione. Adesso, però, Jamie non ricorda cos'è successo. Non ricorda di aver amato Madison, di averla fatta sua, e di aver ricevuto in cambio il cuore della ragazza per sempre. 
Anche Madison ha sempre amato in silenzio suo fratello. Lo ha fatto nelle quattro mura della sua camera, senza dirlo a nessuno, senza tradirsi mai. Quella notte è stata la realizzazione di un sogno, una gioia così grande che le ha scavato un solco nel cuore. 
Tra il dolore di non poter vivere il loro amore alla luce del sole, un passo avanti e tre indietro, Madison e Jamie capiranno che tra loro non ci potrà mai essere niente, ma al tempo stesso non riusciranno mai a farsene del tutto una ragione. 
Jamie cercherà di dimenticare buttandosi a capofitto nel lavoro, partendo per una missione rischiosa dopo l'altra, e Madison proverà a toglierselo dalla testa finendo nelle braccia di altri uomini. 
Possibile che qualcosa di così bello ed emozionante, sia in realtà un gesto così sporco e disgustoso agli occhi della gente? Perché amarsi senza catene può trasformarsi in una prigione eterna? 
Always you è indubbiamente una delle storie più tormentate e dolci che Veronica Scalmazzi abbia mai scritto. I primi capitoli ci fanno fare un viaggio nel tempo, a quando i protagonisti sono due bambini e si incontrano per la prima volta. Il modo in cui Jamie rimane stregato dagli occhi della sua Ariel è a dir poco poetico e vi entrerà dentro. Un modo singolare e profondo per entrare in connessione con la storia e con i suoi protagonisti. Andando avanti vi affezionerete a loro, sosterrete la loro causa e assisterete ai giri che faranno per non finire l'uno nelle braccia dell'altra. Giri tortuosi, appassionati, lunghi. Giri che però apriranno loro gli occhi e li renderanno sempre più consapevoli di quanto siano indispensabili e unici l'uno per l'altra. 
Mio fratello. L'unico uomo che non posso avere, desiderare, ma che invece... «Guardami» mormora piano Jamie tenendomi il viso fra le mani. «Resta con me.» Secondi... Attimi... Battiti... Amore... Desiderio... Io e lui. Solo questa notte. Solo noi. «Sono con te.»
La tematica affrontata, quella dell'amore tra due fratelli, anche se non di sangue, è particolare e sono certa che non troverà tutti d'accordo. Probabilmente qualcuno deciderà di non leggere il romanzo proprio per questo, qualcun altro, invece, lo comprerà per curiosità. Io, dopo averlo letto, posso solo dirvi che non c'è niente di malato, tossico o sporco tra Madison e Jamie. Il loro amore è puro, delicato, candido. È vero, non ha secondi fini. È un amore a cui si opporranno con tutte le loro forze, fino alla fine. Saranno i primi a cercare di buttarsi in altre storie, tra le altre braccia. Ma, come si dice, è l'amore a scegliere per noi. Sempre. 
Sono io che ti vorrei in ogni modo possibile. Sono io che vorrei sporcare ciò che siamo, pensare solo a me stesso. Basta bugie. Basta fughe. Basta nascondersi. Basta odiarmi. Ti voglio, Madison. E vorrei urlarlo all'universo intero.
A rendere ancora più intensa una tematica già così calda, c'è il lavoro di Jamie. È un militare, partecipa a missioni pericolose, ha visto i suoi amici perdere la vita davanti ai suoi occhi e tra le sue braccia. Certe esperienze ci cambiano nel profondo, rimettono le cose nella giusta prospettiva e ci fanno capire cosa conti davvero nella vita. È così che Jamie capisce quanto sia importante prendere quel treno che nella vita passa una sola volta, cogliere quell'opportunità che è come un miracolo. 
L'amore non è mai sbagliato, e Veronica ce lo insegna con una storia toccante, piena di dolore, tristezza e speranza. Perché certi temi, certi sentimenti lei sa sempre come toccarli e farli arrivare a noi per emozionarci. 
Lo stile dell'autrice è semplice e scorrevole, la storia è narrata da entrambi i pov. Quello di Madison è più poetico, perché lei è una vera principessa che crede nel lieto fine e nel principe azzurro. Quello di Jamie, invece, è tormento assoluto. Dolore, ricordi, sensi di colpa. 
I due pov si amalgamano alla perfezione. 
C'è tensione dall'inizio fino all'ultima pagina, perché stavolta il finale non è scontato. Il lieto fine, quello a cui agogna Madison, sembra essere sempre troppo lontano per essere raggiunto. E quando sono a un passo dal traguardo, ecco che succede qualcosa e si ricomincia tutto da capo. Per il lettore è un viaggio sulle montagne russe; curva dopo curva, salita dopo salita, discesa dopo discesa, non riuscirete mai a tirare un sospiro di sollievo, mai a stare serene per più del tempo di un respiro. 
Non voglio svelarvi troppo, vi anticipo solo che stavolta Veronica ha lasciato diverse sorprese a fine libro. Ancora devo perdonarla per questo. 
Always you è un romanzo bellissimo per il candore con cui si approccia a raccontare di un amore proibito, per la modalità in cui affronta un tema scandaloso in maniera pura e pulita. Non c'è niente di romanzato, nessun artificio di troppo. Madison e Jamie sono due personaggi così semplici e tormentati che non potrete che sperare per la loro felicità. Da parte dell'autrice non c'è mai stato l'intento di porre l'accento sull'aspetto proibito, di speculare sul tema trattato. Solo il desiderio di raccontare una storia d'amore come un'altra, una di quelle in cui bisogna crederci un po' di più, con più convinzione e più cuore. Ho apprezzato particolarmente quest'aspetto. 
Leggetelo ed emozionatevi insieme a Madison, Jamie e il loro Always. 




Nessun commento