Buongiorno, bellezze. Torniamo al mondo beauty e in particolare a parlare di shampoo. Chi d'estate va al mare come me sa perfettamente che con i capelli (specie se lunghi) è una lotta infinita. Il caldo, la salsedine, il cloro: capelli secchi, pieni di nodi, spenti. Tanto che a settembre si deve correre ai ripari e spesso tagliare. Da un paio d'anni a questa parte, da quando uso prodotti esclusivamente ecobio per i miei capelli, sto cercando di prendermene cura anche nei mesi più caldi quando sono sottoposti a uno stress non indifferente. Quest'estate, in particolare, ho fatto tantissime maschere di ritorno dal mare, per idratare e nutrire le lunghezze e le punte secche, in modo da evitare di dover tagliare più del dovuto a settembre. Ho scelto anche di usare uno shampoo più delicato e meno aggressivo, perché quello che solitamente uso, per capelli grassi, non era indicato. Avrebbe stressato ancora di più il capello.
Da Lidl ho visto questo shampoo al miglio e all'avena di PhBio per lavaggi frequenti e ne ho approfittato. Della stessa azienda ho provato anche quello specifico per capelli grassi e devo dire di essermi trovata veramente bene.
L'inci è verde, la formulazione è delicata e indicata per chi lava i capelli ogni giorno. È privo di parabeni, paraffine, oli minerali, cocamide dea, PEG, SLES, SLS.
L'inci è il seguente:
Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Disodium cocoamphodiacetate, Sodium cocoyl sarcosinnate, Decyl glucoside, Panicum miliaceum extract, Aloe barbadensis extract, Avena sativa bran extract, Chamomilla recutita extract, Glycerin, Benzyl alcohol, Parfum, Sodium benzoate, Cocamidopropyl betaine, Potassium sorbate, Panthenol, Sodium Olivamphoacetate, Sodium Sunflower Seed Amphoacetate, Dicaprylyl ether, Glyceryl oleate, Lactic acid.
Una formulazione con basi delicate, arricchita da estratti di miglio e avena dalle proprietà nutrienti e protettive nei confronti del capello.
Nonostante sia uno shampoo delicato, appena applicato e massaggiato sui capelli ho avuto l'impressione che li stesse ulteriormente seccando. Non è uno shampoo che "scivola", è uno di quelli che al tatto vi fa sembrare i capelli annodati, non so se ho reso l'idea. Alla prima applicazione ho pensato subito che non potesse fare al caso mio. Non avevo di certo bisogno di prodotti che facessero seccare le punte ancora di più. Una volta aggiunto il balsamo, però, il capello è tornato a posto. L'impressione "lunghezze e punte secche" è andata via, sparita nel nulla.
È uno shampoo che fa poca, pochissima schiuma, come quasi tutti quelli bio, ma che lava e pulisce a fondo.
È vegan ok, dermatologicamente testato.
La profumazione è, coerentemente con il prodotto, molto delicata. Si sente ma non resta a lungo sul capello.
Ho provato a utilizzarlo anche nelle settimane in cui non sono andata al mare e di sicuro non è adatto se fate lo shampoo due volte alla settimana e avete una cute grassa. I capelli si sporcheranno subito. Se invece fate lo shampoo tre/quattro volte alla settimana o avete i capelli secchi/normali allora vi consiglio di provarlo. I capelli saranno puliti, nutriti e belli lucidi.
Il prezzo è di € 2,99 per 250 ml di prodotto. Ha un PAO di 6 mesi.
Vi ricordo che la linea PhBio è a edizione limitata. Spesso non trovate i prodotti, altre volte, se siete fortunate, trovate un'ampia scelta. Consiglio, se avete un discount Lidl vicino casa, di farci un salto ogni settimana per vedere cosa trovate. Chi la dura la vince ;-)
Prodotto super consigliato!
Nessun commento