Titolo: The golden boy
Autore: Elisa Gioia
Serie: The broken stars #1
Editore: Self publishing
Pubblicazione: 27 gennaio 2018
Genere: Contemporary romance
Genere: Contemporary romance
Prezzo: € 2,99 ebook
“Mi ci era voluto solo un secondo per notarlo. Mi era bastato meno di un mese per innamorarmi di lui.”
Lo chiamano The Golden Boy per un motivo.
Chad Hart, divo di Hollywood del momento, è amato dalle donne, rincorso dai paparazzi e richiesto dai migliori registi.
Summer Davis è una semplice ragazza che cerca di sopravvivere nella giungla di New York, tra le lezioni alla Tisch e i turni di lavoro come cameriera e dog-sitter.
Due vite agli antipodi, ma solo in apparenza.
Mentre i giornalisti gli danno la caccia, Chad cerca di combattere i demoni del suo passato lontano dai riflettori, finchĂ© Summer non irrompe nella sua vita. Lei ha imparato fin da piccola che l’amore porta solo dolore, è meglio difendere il cuore dietro a una corazza e una lingua tagliente, che permettere a qualcuno di avvicinarsi e correre il rischio di soffrire di nuovo.
Doveva essere un semplice incontro, invece è cambiato tutto…
Summer credeva di essere solo una comparsa nella vita del ragazzo d’oro di Hollywood, invece si ritrova catapultata al centro della scena. Nonostante il passato misterioso di Chad e le sue storie che riempiono i tabloid, Summer si sente comunque attratta da lui, bello e dannato e con il viso da angelo vendicatore.
Solo che Chad non è previsto nei suoi piani. Ma nemmeno innamorarsi di lui.
I destini di entrambi sono perĂ² legati piĂ¹ di quanto pensino e ora è tutto nelle loro mani: permettere ancora una volta al passato di negargli un futuro o salire al centro del palco, lasciar cadere tutte le maschere e ricordare come si fa ad amare.
The Golden Boy è un romanzo che racconta come un semplice incontro possa cambiare ogni cosa, un imprevisto rivelarsi l’occasione di una vita.
Troverai qualcuno che riuscirĂ a vederti, mentre il resto del mondo non si accorgerĂ di te.
A Hollywood lo conoscono come The Golden Boy per la sua carriera di attore fin dalla giovane etĂ .
Le sue foto in boxer per la campagna di intimo di Calvin Klein tappezzano i
muri delle cittĂ di tutto il mondo. Ogni giorno i giornali di gossip gli
attribuiscono un nuovo flirt con l’attrice o la fashion blogger del momento. A
soli venticinque anni Chad Hart è già un fenomeno sulla bocca di tutti. La sua
vita privata sembra dall’esterno altrettanto patinata, se non fosse che Chad,
il vero Chad, non la pensa così. Le sbarre della gabbia dorata in cui vive gli
stanno sempre piĂ¹ strette; da quando è diventato l’unico erede dell’onorevole
Wilson Hart il loro legame si è corroso e la morte di sua sorella, la sua unica
ragione di vita, l’ha spinto sempre piĂ¹ sull’orlo del baratro. I rapporti con
sua madre, candidata al Governo della California dopo anni passati da first
lady, non sono migliori. E così Chad finisce per sfogare rabbia e delusione
nell’alcol e nel sesso.
Summer ha vent’anni, per mantenersi e aiutare i suoi
genitori a pagare le tasse universitarie fa due lavori: la dog sitter nei week
end, la barista in un caffè. I sacrifici non le pesano perché il suo sogno è
diventare sceneggiatrice e la Tish School of the Arts puĂ² realizzarlo. Vive con
la sua migliore amica in un appartamentino di Brooklyn, nel tempo libero si
occupa di un centro per bambini in affido. PerchĂ© nel suo passato c’è un dolore
grande. Negli occhi tristi di quei bambini Summer rivede se stessa. Prima di
arrivare nella sua attuale famiglia, che adora, è passata da una famiglia
affidataria all’altra, senza mai trovare dimora. Ora ciĂ² che desidera di piĂ¹ al
mondo è salvare quei bambini, far sì che trovino una casa e dei genitori
disposti ad amarli, e che i debiti che gravano sul centro si estinguano.
Ăˆ un giorno come gli altri quando Summer si imbatte in un
Chad insolito. Il ragazzo è davanti al teatro in cui Summer fa le prove per
mettere su uno spettacolo di beneficienza. Chad sembra immerso nel suo mondo,
quando Summer gli rivolge la parola non la sente nemmeno. Sembra un ragazzo
qualsiasi, del Golden Boy che tutti conoscono non c’è neanche l’ombra. In ogni
caso, comunque, Summer non l’avrebbe riconosciuto.
Chad è proprio ciĂ² di cui la nostra Raggio di sole ha
bisogno: un ragazzo che si presti a fare il protagonista di Persuasione. Chad le dirĂ di non saper
recitare, di essere alla sua prima esperienza, ma Summer capirĂ da subito che
il ragazzo ha talento.
Chad è sexy, bellissimo, si cala alla perfezione nella parte
e la provoca, facendo emergere il suo lato piĂ¹ ribelle e indomito.
SarĂ una sfida continua, a colpi di battute – sessuali e non
– senza tregua. Momenti di sfida, di odio totale che si alterneranno a momenti
in cui reprimere la passione e l’attrazione che provano l’uno verso l’altra
sarĂ davvero difficile.
Prima aveva vinto il mio corpo. Poi aveva conquistato il mio cuore. Alla fine aveva preso tutto di me.
Summer sarĂ fagocitata dalla vita di Chad, in maniera lenta
e inesorabile, inaspettata e inspiegabile. Proprio lei, ragazza semplice e che
lotta per stare a galla, finirĂ al fianco dell’uomo del momento. E le toccherĂ
fare i conti con il bel mondo dello spettacolo e tutte le sue insidie.
Paparazzi, finti scoop, interviste, tradimenti, sgambetti, bugie. Apparenza, prima
di tutto. Un mondo che Summer non conosceva e da cui si sente così lontana che
scendere a patti è difficile.
Non potrebbero essere piĂ¹ ordinaria lei, piĂ¹ straordinario
lui; non potrebbero essere piĂ¹ simili e vicini nel cuore, nel privato, entrambi
con un bel carico di sofferenze e vecchi dolori da portare sulle spalle.
Quando ho iniziato a leggere The golden boy ero curiosissima di conoscere Chad, perché, ammetto,
la trama mi intrigava tanto. A chi non fa curiositĂ un protagonista famoso,
bello e ricco? A chi non fa sognare vederlo innamorarsi della ragazza della
porta accanto, quella piĂ¹ sbagliata per lui? Queste storie basate sulle
differenze sociali e non solo finiscono sempre per rubarmi il cuore. Anche
stavolta è stato così, ma in una maniera tutta particolare.
La prima impressione che ho avuto è stata di avere tra le
mani l’Elisa Gioia di So che ci sei e
Il mio lieto fine… sei tu, romanzi
che ho amato alla follia. PiĂ¹ andavo avanti nella lettura e piĂ¹ ricevevo
conferme.
Le battutine, l’odio che cela un gran sentimento e una
potente attrazione fisica mi hanno ricordato Christian e Gioia. Il mondo
patinato di Chad è lo stesso di Christian, quello semplice, caotico e alla
buona di Gioia lo stesso di Summer. E ciĂ² che ho piĂ¹ amato, e che mi ha colpito
anche la prima volta, è la capacitĂ dell’autrice di mescolare l’ironia a
tematiche importanti. Il momento prima sto sorridendo per una battuta che si
sono scambiati, il momento dopo sono in brodo di giuggiole dall’emozione e mi
batte il cuore a mille.
L’amore è un imprevisto. Innamorarsi significa abbandonare ogni controllo, non averne.
Gli scambi tra Chad e Summer sono uno dei punti forti del
romanzo. Vi faranno ridere, innamorare, capitolare. Vi divertirete con loro,
sentirete l’elettricitĂ che passa attraverso i loro corpi e i loro desideri, vi
sentirete quasi di troppo. Poi diventerete fan
sfegatate della coppia. Farete il tifo per loro, urlerete, imprecherete,
deporrete le armi. Il tutto passando per una vasta gamma di emozioni:
tristezza, delusione, felicitĂ , gioia, eccitazione, rabbia, fervore. Il coinvolgimento,
insomma, è assicurato.
Chad è un ragazzo testardo, a tratti insopportabile, ma
tremendamente sexy. I suoi sorrisetti ammiccanti e consapevoli, la sicurezza in
se stesso e la sfacciataggine lo porteranno a rubare il cuore di Summer, ma ciĂ²
che si nasconde dietro la cortina d’oro è molto piĂ¹ prezioso. Il Chad ragazzo,
non l’attore, è piĂ¹ di ciĂ² che mostra al mondo intero. Dietro i suoi silenzi si
nasconde un universo di cui anche lui non è del tutto conscio.
Per l’intero romanzo ho parteggiato per Summer (solidarietĂ
femminile!) e ci sono stati momenti in cui sarei stata molto piĂ¹ aggressiva e
istintiva della protagonista. Violenza,
vieni a me! Momenti in cui Chad mi ha reso isterica e nevrotica, in cui ho
faticato a comprenderlo, seguito da altri in cui tutto mi appariva
improvvisamente chiaro.
Ăˆ armato di buone intenzioni (nonostante tutto), sappiatelo.
Summer è l’anima di The
golden boy esattamente come lo è Chad. Non ha niente da invidiare al divo
di Hollywood. Ăˆ una peperina, una donna dalla lingua lunga e arguta, una che
non le manda a dire, che ha il coraggio di camminare a testa alta anche nelle
situazioni piĂ¹ difficili. Una che lotta con le unghie e con i denti per
prendersi ciĂ² che vuole, una che non si ferma, una che sa cosa significhi
combattere. Ma è anche una ragazza fragile, insicura, spaventata di fronte a un
mondo spietato piĂ¹ grosso di lei e della sua temerarietĂ . Amerete Summer in
ogni sua sfumatura, in ogni sua debolezza, in ogni suo punto di forza.
Forza, raggio di sole! Ti meriti tante cose belle.
Ti racconto un segreto: le stelle brillano anche di giorno, solo che non tutti possono vederle. Ăˆ un privilegio per pochi.
La scrittura di Elisa Gioia ha, per me, qualcosa di
vincente. Fresca, moderna, diretta. Le emozioni arrivano dritte al cuore del
lettore, i personaggi coinvolgono, si fanno conoscere, si mettono a nudo e
lasciano che, pian piano, il lettore entri in confidenza con loro fino a
sentirsi parte integrante della storia e delle loro vicende.
The golden boy è
una favola moderna che fa sognare a occhi aperti, che emoziona, fa sorridere e
tornare adolescenti. Ăˆ la storia che tutte noi lettrici di romance vorremmo
leggere, di quelle che non stancano mai, che se l’autrice volesse scrivere
un’intera saga con gli stessi protagonisti, noi non potremmo che sostenerla e
acquistarli tutti. Ăˆ una storia d’amore, di rinascita, di nuove consapevolezze.
Una storia che voglio leggere e rileggere ancora perchĂ© ciĂ² che ho provato
durante la lettura mi è piaciuto, mi ha fatto divertire, infervorare e perdere
la testa.
Dei Chammer non se
ne ha mai abbastanza. Sono certa che diventerete anche voi vittime, esattamente
come me.
W Chad, W Raggio di sole, W l’amore. Ah, dimenticavo: W
Elisa Gioia! Grazie per avermi fatto sognare ancora.
Grazie Valentina *_____*
RispondiElimina