Editore: Hope Edizioni
Pubblicazione: 20 febbraio 2024
Genere: Mafia romance
Prezzo: € 5,99 ebook
Soprannominata la Dolce Abelli per la sua natura docile, Elena sorride ogni volta che è necessario e sa sempre dare le risposte giuste. È la figlia preferita, la perfetta principessa della mafia o almeno... lo era.
Ora, tutto quello che vede nel riflesso allo specchio è il sangue che le macchia le mani come vernice rossa.
Nelle torbide acque della malavita di New York, la sorella di Elena è promessa in sposa a Nicolas Russo. Un uomo d’onore, un boss… anche se è considerato un imbroglione rispetto agli standard della mafia.
Dopo che il loro primo incontro si conclude in modo imprevisto, Elena si rende conto che Nico è tanto scortese quanto è bello.
Nico non le piace, come non le piace ciò che rappresenta. Questo, però, non impedisce al suo cuore di battere con una forza mai provata prima quando lui è vicino.
E lui è sempre vicino: le dice cosa fare e cosa provare, rivestendo un ruolo che un cognato non dovrebbe assumere.
Elena, che è già sfuggita a uno scandalo, comincia a chiedersi cosa può fare per evitare le attenzioni di Nico, anche perché sa molto bene che non si può davvero amare un uomo d’onore… giusto?
Elena è la figlia maggiore degli Abelli, la prima che dovrebbe andare in sposa all'uomo che suo padre riterrà l'accordo più vantaggioso. E invece sarà sua sorella Adriana a sposarsi per prima, con Nicolas Russo, il boss di una delle cinque famiglie di New York. Questo perché nel passato di Elena c'è un errore che difficilmente le sarà perdonato. Ha perso la verginità con un ragazzo conosciuto per caso, che non ha nulla a che vedere con il mondo della malavita a cui la sua famiglia appartiene. È stato tutto sbagliato: l'uomo, il momento e ciò che insieme hanno profanato.
Il papà di Elena sembra aver organizzato già tutto e trovato la soluzione. A Elena non resterà che convivere per sempre con il senso di colpa di aver rovinato la sua reputazione e anche la vita del ragazzo. Quando conoscerà il promesso sposo di sua sorella, però, succederà l'impensabile. A ogni incontro ufficiale Adriana finirà per restare "dietro le quinte", troppo immersa nel suo mondo per guardarsi intorno, ed Elena finirà per avvicinarsi sempre più a Nicolas. Poche parole scambiate di fretta, qualche frecciatina velenosa, un'apparenza fatta di disgusto e sdegno.
Nicolas Russo, conosciuto nel suo mondo come Asso, si è calato ben presto nella parte del boss. Nonostante la giovane età si è ritrovato a comandare al posto del padre, morto improvvisamente in seguito a un attacco. Infallibile, orgoglioso e testardo. Il frutto generato da suo padre e cresciuto da Cosa Nostra, ha visto e sentito più cose di quante avrebbe dovuto alla sua età. Rispettato da tutti, temuto altrettanto. Nessuno ha il coraggio di dirgli di no, nessuno osa sfidarlo apertamente. Nessuno prima della Dolce Abelli.
Gli uomini intorno a lui, compresi i suoi cugini, non fanno che sbavare dietro al corpo perfetto di quella che diventerà presto sua cognata. Tanto gli basta per detestarla sin dal primo istante. Ma sguardo dopo sguardo, anche Nico finirà nella trappola della Dolce Abelli, dell'avvenente e sexy Elena.
Una storia che non sarebbe mai dovuta iniziare, una passione che rischierà di fare più vittime di quanto previsto, un incidente inevitabile che stravolgerà ogni piano di Cosa Nostra e dei suoi uomini.
Ho iniziato questa serie per puro caso, attratta dal genere e dalla trama del secondo volume, La mia folle ossessione. Non ero convinta di dedicare del tempo anche a questo primo volume, ma mi sono fidata dell'autrice, incuriosita come sono rimasta dalla lettura del secondo. In più il personaggio di Nico è rimasto in ombra riuscendo comunque a prendersi la mia attenzione, valeva la pena leggere la sua storia per saperne di più. E vi dico subito: meno male che ho deciso di leggerlo! Mi sono ritrovata pazzamente innamorata de Il mio dolce oblio. Sin dai primi capitoli mi sono resa conto di avere tra le mani un vero gioiellino, una storia d'amore che avrebbe lasciato il segno e che mi sarei ritrovata a consigliare a gran voce.
Peccato averlo letto troppo tardi!
Rispetto al secondo volume, stavolta l'autrice sceglie una narrazione più lineare, dando vita a un mafia romance di tutto rispetto che mi ha ricordato tanto lo stile della mia amata Cora Reilly. Sì, sembrava proprio di leggere un suo scritto.
«Perché mi hai negato la tua bocca, allora?» Girai la testa, perché non sarei riuscita a rispondergli guardandolo negli occhi. «Uomini come te possono spezzare il cuore di una donna... Non volevo amarti.» La sua voce profonda mi riempì le orecchie. «Ha funzionato?» Il cuore mi batteva come un tamburo. «No» sussurrai.
Elena non ha rispettato le regole della famiglia, dando via la sua verginità. In seguito è stata costretta a vivere come un uccello in gabbia, giudicata e sminuita da tutti. Le voci si sono sparse in fretta, e ad oggi è vista come una facile, che non merita il rispetto di un uomo come Nicolas Russo. Ma, complice la stravaganza di sua sorella Adriana, si ritroverà a fare gli onori di casa troppe volte. Avrà più contatti con suo cognato di sua sorella. Con Nicolas sarà subito scontro. Ogni volta che dialogano si irradiano scintille. Il fuoco della passione che arde in maniera silenziosa ma costante arriva fino al lettore sin dall'inizio. Capirete che la bomba che sta per scoppiare farà tanti, tanti danni. Più andrete avanti nella lettura e più non vedrete l'ora di assistere allo spettacolo.
Nico tira la corda, sta al gioco, la disprezza e l'avvicina, l'allontana e semina in lei il dubbio. Il suo gioco è sottile e scaltro. Come un abile ragno tesserà la tela per la Dolce Abelli, e quando entrambi capiranno cosa sta succedendo sarà troppo tardi per tornare indietro.
Forse le mie radici erano troppo profonde, o forse l'amore dava a una donna un motivo per fare affiorare i suoi toni più scuri, perché all'improvviso capii che avrei mentito, imbrogliato e rubato per quell'uomo. Avrei dato fuoco al mondo intero per lui.
Ci sarebbe tanto da dire perché l'autrice ha saputo dare vita a un romanzo che posso definire solo come completo. Il mondo della mafia permea le pagine, detta le leggi e influenza il corso degli eventi, ma quella di Elena e Nico è una storia d'amore da cinque stelle a cui non manca assolutamente nulla. Colpi di scena, attrazione, passione sfrenata, litigi, gelosie e tanto pepe (non solo tra le lenzuola). La loro coppia funziona, al lettore arrivano vibes positive: vi emozionerete con loro, vi innamorerete di loro e del loro legame, attenderete con ansia di vederli bisticciare perché vi daranno grandi soddisfazioni. E Nico è un vero Asso. Mi sono innamorata di lui un centinaio di volte: ho amato la sua dolcezza travestita da arroganza, i sottintesi ai suoi modi bruschi e rudi, il suo modo di trattenersi quando avrebbe voluto solo fare la sfuriata del secolo, la passione che lo anima nel lavoro e nella vita. Non mi aspettavo potesse essere così Uomo con la U maiuscola. Il protagonista romance perfetto. Perfetto. Mi ha fatto tremare le gambe, spasimare, dannare. Mi ha fatto sognare ed emozionare, il tutto tenendomi sempre sul filo del rasoio. Elena non sfigura al suo fianco, nonostante sarebbe potuta andare facilmente così. Anche lei è una donna con il suo carattere, che di Dolce Abelli ha ben poco. Sa cosa vuole dalla vita, non è disposta a piegarsi, lotta per i suoi diritti e per la sua felicità. Una mosca bianca nel suo mondo e nella sua famiglia, già solo per questo merita l'amore del lettore.
Di personaggi secondari che girano intorno ai protagonisti ce ne sono tanti stavolta, ma Adriana è meritevole di menzione. Che ragazza particolare. Mi ha fatto ridere il più delle volte per le sue uscite strampalate e completamente fuori contesto. Adoro la sua mente che sembra partorire pensieri così frivoli e leggeri da far dubitare della sua intelligenza. E la mamma e la nonna delle ragazze? Che famiglia di paaaaazzi! Il trash che adoro.
Danielle Lori con Il mio dolce oblio prende un pezzo del mio cuore e lo fa suo. Ci scrive a caratteri cubitali il nome di Nicolas Russo, facendomi passare ore spensierate all'insegna dell'amore e della trepidazione. Vi cuocerà a fuoco lento, ma credetemi alla fine sarete più che cotte. Bruciate.
Se non avete ancora letto questa serie mafia correte, non ve ne pentirete. Due romanzi bellissimi, ma questo ha qualcosa in più.
Link* d'acquisto qui
*Link affiliato
UOMINI D'ONORE SERIE
#1, Il mio dolce oblio
#2, La mia folle ossessione (recensione)
Nessun commento